07 Ottobre 2025
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, esita sulla fornitura di missili Tomahawk a Kiw. Rispondendo alle domande dei giornalisti nello Studio Ovale, il tycoon ha dichiarato di aver "preso una decisione, più o meno" riguardo all’invio di missili a lunga gittata ma che, prima di procedere, intende valutare più attentamente l'utilizzo che ne verrà fatto da parte delle forze ucraine. "Credo di voler scoprire cosa ne stanno facendo. Sai, dove li stanno mandando. Immagino che dovrei porre questa domanda", ha detto Trump. Il presidente ha sottolineato di voler evitare una possibile escalation del conflitto, pur confermando che la decisione è in fase avanzata.
Intanto, sul fronte del conflitto in corso, la notte è stata segnata da una nuova escalation degli attacchi aerei. Il ministero della Difesa russo, citato dall’agenzia Tass, ha riferito l’abbattimento di un numero record di droni ucraini: ben 184 sarebbero stati intercettati sopra le regioni di Kursk e Belgorod, inclusa un’unità diretta verso Mosca.
"I sistemi di difesa aerea russa hanno abbattuto un drone in volo verso Mosca", ha confermato il sindaco della capitale, Sergey Sobyanin, aggiungendo che "gli esperti dei servizi di emergenza stanno lavorando sul luogo del relitto".
Sul versante ucraino, Kiev ha denunciato nuovi attacchi notturni da parte delle forze russe. Nella regione di Poltava, droni lanciati durante la notte hanno colpito diverse infrastrutture civili, provocando incendi. Secondo quanto riportato dal Servizio di Emergenza Statale dell'Ucraina su Telegram, "a seguito di attacchi alle infrastrutture civili, sono scoppiati incendi in edifici amministrativi; un'abitazione e una dependance sono state danneggiate".
Alle operazioni di soccorso hanno partecipato 64 soccorritori, 16 unità di equipaggiamento e un treno antincendio della compagnia ferroviaria Ukrzaliznytsia. Esplosioni e incendi sono stati segnalati anche a Kharkiv, dove la situazione resta tesa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia