02 Ottobre 2025
Trump e Zelensky, fonte: imagoeconomica
Gli Stati Uniti tendono ancora la mano a Kiev. L’amministrazione del presidente Donald Trump ha deciso di fornire informazioni di intelligence per agevolare i lanci di missili ucraini a lungo raggio contro le infrastrutture energetiche russe. Non solo: la Casa Bianca valuta anche la possibilità di fornire a Kiev armamenti in grado di estendere il raggio d’azione contro obiettivi situati nel cuore della Russia.
Due funzionari statunitensi, citati da Reuters, hanno spiegato che la cooperazione in ambito di intelligence rientra in un piano più ampio volto a rafforzare la capacità dell’Ucraina di rispondere agli attacchi russi. L’amministrazione Trump, inoltre, ha chiesto agli alleati della NATO di offrire un supporto analogo, secondo quanto riportato per primo dal Wall Street Journal.
Si tratta di un cambiamento significativo nella linea politica americana, dopo che il presidente Trump ha adottato una retorica più dura nei confronti di Mosca nelle ultime settimane. Un approccio che mira a imprimere un’accelerazione verso una possibile conclusione del conflitto. Secondo il Wall Street Journal, la decisione di aumentare la condivisione di informazioni sensibili è maturata subito dopo le dichiarazioni del presidente statunitense della scorsa settimana.
“Dopo aver visto le turbolenze economiche che (la guerra) sta causando in Russia, credo che l’Ucraina, con il sostegno dell’Unione Europea, sia in grado di combattere e recuperare tutta l’Ucraina nella sua forma originale”, aveva scritto Trump sul suo social Truth, dopo l’incontro con Zelensky a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Parallelamente, Washington sta valutando la richiesta ucraina di dotarsi dei missili Tomahawk, con una gittata di 2.500 km, in grado di raggiungere Mosca e gran parte della Russia europea se lanciati dal territorio ucraino. Kiev, da parte sua, ha messo a punto un proprio missile a lungo raggio, denominato Flamingo, che tuttavia si trova ancora in fase iniziale di produzione e in quantità limitata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia