Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Kamchatka, vulcano Krasheninnikov erutta per la prima volta in 500 anni, l'ultima nel 1550, colonna di cenere alta fino a 6 km - VIDEO

L'eruzione è probabilmente correlata al terremoto che ha colpito l'Estremo Oriente russo settimana scorsa

04 Agosto 2025

Il vulcano Krasheninnikov, situato nella penisola della Kamchatka, ha eruttato per la prima volta dal 16° secolo, a soli quattro giorni dal violento terremoto di magnitudo 8.8 che ha colpito l'Estremo Oriente russo. Si tratta della prima eruzione documentata in 500 anni, avvenuta durante la notte.

L’evento è stato ripreso casualmente dalle telecamere di un gruppo di guide turistiche appartenenti alla compagnia locale Snow Valley, che stavano rientrando da un’escursione diretta verso un altro vulcano della zona, il Klyuchevskaya Sopka.

Secondo quanto riportato sul canale Telegram dell'Istituto di vulcanologia e sismologia, Olga Girina – responsabile del Kamchatka Volcanic Eruption Response Team – ha confermato che l’ultima eruzione del Krasheninnikov risale al 1550 e, da allora, il vulcano era rimasto inattivo senza alcuna attività effusiva registrata.

In seguito all’eruzione, la sezione della Kamchatka del Ministero russo per le situazioni di emergenza ha segnalato una colonna di cenere che ha raggiunto i 6.000 metri d’altezza. Il vulcano stesso si eleva fino a 1.856 metri sul livello del mare.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti