Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bali, erutta il vulcano Lewotobi Laki-Laki, colonna di fumo e cenere alta più di 11 chilometri, voli cancellati - VIDEO

Secondo il comunicato dell’Agenzia Geologica dell’Indonesia, “la colonna eruttiva è stata osservata a circa 11 chilometri sopra la vetta. Si tratta di cenere grigia molto densa”

20 Giugno 2025

Una spettacolare e violenta eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki, attivo dell'isola di Flores, a est di Bali, ha sollevato una colossale colonna di fumo e cenere che ha superato gli 11.000 metri di altezza. L’evento ha spinto le autorità indonesiane a dichiarare il massimo livello di emergenza e a interrompere numerosi collegamenti aerei da e per Bali.

Il vulcano, che si eleva per 1.584 metri ed è parte di una formazione a doppia cima, ha mostrato segnali di intensa attività nelle ore precedenti all'eruzione, con oltre 50 eventi sismici registrati in due ore.

Secondo il comunicato dell’Agenzia Geologica dell’Indonesia, “la colonna eruttiva è stata osservata a circa 11 chilometri sopra la vetta. Si tratta di cenere grigia molto densa”. Il capo dell'agenzia, Muhammad Wafid, ha esortato residenti e turisti a non avvicinarsi entro un raggio di 7 chilometri dal cratere, per motivi di sicurezza.

L’eruzione ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico aereo, con decine di voli cancellati o dirottati. Compagnie internazionali come Air India, TigerAir Singapore, Juneyao Airlines, Virgin Australia, Jetstar e Air New Zealand hanno annullato diversi collegamenti, in particolare verso e da Bali. Alcune tratte nazionali AirAsia dirette a Labuan Bajo, altra nota località turistica di Flores, sono state sospese.

L’aeroporto internazionale di Ngurah Rai (Bali) rimane operativo, ma il servizio clienti ha confermato che “alcuni voli sono stati cancellati a causa dell’eruzione, a seconda della rotta e della compagnia aerea”. Quantas ha invece dichiarato di monitorare attentamente la situazione, mentre Air New Zealand ha precisato: “La sicurezza è sempre la nostra priorità: opereremo voli solo quando sarà sicuro volare”.

Il monte Lewotobi Laki-Laki è ben noto alle autorità indonesiane per la sua pericolosità. Nel dicembre 2023, un'eruzione aveva provocato lo sfollamento di 6.500 persone, mentre nel 2024, un altro evento eruttivo aveva interessato sette villaggi, obbligando oltre 16.000 persone all’evacuazione. In quell’occasione furono cancellati voli e sospesi eventi locali, come il festival jazz di Labuan Bajo.

Più recentemente, nel marzo 2024, un’altra eruzione aveva spinto nubi di cenere fino a oltre 8 km di altezza. Anche allora, alcuni voli internazionali erano stati annullati, pur mantenendo operativo l’aeroporto di Bali.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti