16 Luglio 2025
Una nuova eruzione vulcanica è in corso nella penisola di Reykjanesskagi, nel sud-ovest dell’Islanda: si tratta del nono episodio nella zona da dicembre 2023 e del dodicesimo dal 2021. Le autorità hanno ordinato l’evacuazione del villaggio di Grindavík, di circa 2900 abitanti, dopo che nell’area di Svartsengi — nella penisola di Reykjavik — sono state registrate oltre 130 scosse sismiche.
Evacuati anche i turisti presenti nel campeggio di Grindavík e nella celebre Laguna Blu.
L’attività sismica è iniziata intorno alla mezzanotte, ma l’eruzione ha colto di sorpresa i vulcanologi, che solo ieri avevano previsto un possibile affioramento di magma non prima dell’autunno.
Secondo l’Istituto meteorologico islandese, la fessura vulcanica apertasi ha una lunghezza di circa 700 metri. Al momento non si registrano conseguenze sul traffico aereo: lo scalo di Keflavík resta operativo per i voli internazionali.
Minney Sigurdardóttir, dell’ufficio meteorologico islandese, ha spiegato che l’unica minaccia concreta potrebbe derivare da “un’eruzione prolungata, che rischierebbe di spingere le colate laviche verso la città di Grindavík.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia