Mercoledì, 24 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, ministro israeliano Eliyahu choc: "Uccidere i civili palestinesi non basta, dobbiamo trovare metodi più dolorosi della morte" - VIDEO

Eliyahu rilancia: “La morte non basta, servono sofferenze peggiori per i civili”. In passato aveva proposto anche l’uso della bomba atomica su Gaza

29 Luglio 2025

Una dichiarazione choc dopo l'altra per quanto riguarda Gaza dai politici israeliani. Il ministro del Patrimonio Amichay Eliyahu ha dichiarato: "Uccidere i civili palestinesi non basta, dobbiamo trovare metodi più dolorosi della morte".

Gaza, ministro israeliano Eliyahu choc: "Uccidere i civili palestinesi non basta, dobbiamo trovare metodi più dolorosi della morte"

Nuova ondata di indignazione internazionale dopo le dichiarazioni choc del ministro israeliano del Patrimonio, Amichay Eliyahu, che ha affermato che “uccidere i civili di Gaza non basta” e che “l’esercito deve trovare metodi più dolorosi della morte” per costringerli ad andarsene.

Eliyahu, noto per le sue posizioni estremiste, ha anche parlato della necessità di distruggere le case palestinesi per permettere l’insediamento ebraico in tutta la Striscia. Non è la prima volta che il ministro si rende protagonista di frasi incendiarie. Nel novembre 2023, Eliyahu aveva dichiarato pubblicamente che l’uso di una bomba nucleare su Gaza era “un’opzione, suscitando una condanna globale e costringendo persino il premier Benjamin Netanyahu a prendere le distanze definendo le parole “scollegate dalla realtà”.

Successivamente, Eliyahu si era vantato che proprio quella dichiarazione fosse stata citata dalla Corte Internazionale di Giustizia come prova dell’intento genocida di Israele nella causa promossa dal Sudafrica. “Anche all’Aia conoscono la mia posizione”, disse con orgoglio.

Più recentemente, nel maggio 2024, aveva suggerito di bombardare le scorte di cibo e carburante di Gaza per affamare la popolazione e colpire Hamas “attraverso i civili”.

Le sue ultime frasi – “Non basta uccidere i palestinesi, dobbiamo farli soffrire di più” – hanno generato critiche persino tra i ranghi dell'opposizione. Il deputato laburista Gilad Kariv ha definito Eliyahu “un predicatore di crimini di guerra” e ha detto che la sua presenza al governo “macchia l’intero Stato d’Israele”.

Nonostante il clamore, il premier Netanyahu non ha annunciato alcuna sanzione disciplinare, limitandosi a dichiarare che Eliyahu “non rappresenta la linea del governo” e “non fa parte del gabinetto di sicurezza”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti