27 Luglio 2025
Israele ha annunciato una tregua di 10 ore su 3 zone della Striscia di Gaza per l'ingresso di aiuti umanitari dal cielo. Una sorta di "pausa tattica" in vigore ad al-Mawasi, Deir el-Balah e Gaza City dalle 10 alle 20 ore italiane. Tuttavia, dall'alba sono 38 i palestinesi morti, di cui 24 proprio in fila per gli aiuti. L'Idf ha asserito di aver lanciato nella notte degli aiuti umanitari dal cielo: solo sette pacchi per 2 milioni di palestinesi che attendono affamati da mesi e ormai ridotti alla carestia. Dei pacchi contenenti farina, zucchero e cibo in scatola.
In un post dell'Idf si legge che "in linea con le direttive dell'esecutivo, l'IDF ha recentemente effettuato un lancio aereo di aiuti umanitari, nell'ambito degli sforzi in corso per consentire e facilitare l'ingresso di aiuti nella Striscia di Gaza". Allo stesso tempo, sarebbero stati creati "percorsi sicuri" per i convogli umanitari dell'Onu e circa 120 camion di aiuti umanitari dall'Egitto hanno sono entrati nella Striscia per sfamare i palestinesi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia