Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L’Iran risponde agli attacchi israeliani con 3 ondate di missili balistici, esplosioni a Tel Aviv e Gerusalemme, 3 morti e 80 feriti – VIDEO

La risposta iraniana è arrivata dopo i raid aerei condotti da Israele, durante i quali erano stati presi di mira le centrali nucleari di Natanz e Fordow e uccisi 7 dei massimi comandanti dell’apparato militare di Teheran

14 Giugno 2025

La Repubblica Islamica dell’Iran ha risposto agli attacchi israeliani sferrando 3 ondate di missili balistici contro obiettivi nel territorio israeliano. Le esplosioni hanno colpito anche le città di Tel Aviv e Gerusalemme, provocando 3 morti e almeno 80 feriti, secondo i dati aggiornati dalle autorità israeliane.

La rappresaglia iraniana è arrivata dopo i raid aerei condotti da Israele tra giovedì e venerdì, durante i quali erano stati presi di mira diversi impianti legati al programma nucleare iraniano, come quelli di Natanz e Fordow, e uccisi 7 dei massimi comandanti dell’apparato militare di Teheran. Un'escalation annunciata, che ha ora assunto le dimensioni di un confronto diretto e senza precedenti negli ultimi anni.

Le operazioni militari iraniane sono state lanciate dopo le dure parole della Guida suprema Ali Khamenei, che aveva promesso una reazione "devastante" agli attacchi israeliani. La risposta è arrivata con 3 lanci di missili balistici, l’ultimo dei quali nella notte di sabato. Più di 150 missili sono stati diretti verso Israele, ma la maggior parte è stata intercettata dalla difesa aerea israeliana. Tuttavia, alcuni hanno raggiunto zone urbane, danneggiando edifici residenziali e infrastrutture strategiche.

Già nella mattinata di venerdì, Teheran aveva dato un primo segnale della sua intenzione di reagire, lanciando oltre 100 droni, anch’essi intercettati prima di raggiungere i bersagli designati. La scelta dell’Iran di agire in più fasi è stata interpretata da analisti regionali come un segnale della sua volontà di dimostrare forza e continuità operativa.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti