Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attacco Israele a Iran, la ricostruzione grafica dei bombardamenti dell’Idf sulla centrale nucleare di Natanz - VIDEO

Oltre alla struttura di Natanz, altri impianti legati all’arricchimento dell’uranio sono stati colpiti, come quello di Fordow, il più fortificato del Paese

13 Giugno 2025

L’esercito israeliano ha diffuso un video che mostra una ricostruzione grafica dettagliata dell’attacco alla centrale nucleare di Natanz, uno dei principali siti di arricchimento dell’uranio della Repubblica islamica. Le immagini, rilasciate dall’IDF (Forze di Difesa Israeliane), documentano con precisione il plesso colpito, evidenziando la pianificazione meticolosa e l’intelligence alla base dell’operazione.

Secondo fonti ufficiali, nella notte Israele ha lanciato un raid coordinato contro oltre 100 obiettivi strategici in territorio iraniano. Gli attacchi hanno preso di mira figure chiave del programma nucleare di Teheran, tra cui leader scientifici, alti dirigenti e comandanti militari. Infatti, sono 7 i vertici iraniani morti: Mohammad Bagheri, Hossein Salami, Gholam Ali Rashid, Mohammad Ali Jafari, Mohammad Mehdi Tehranchi, Fereydoon Abbasi ed Esmail Qaani.

Oltre alla struttura di Natanz, altri impianti legati all’arricchimento dell’uranio sono stati colpiti, come quello di Fordow, il più fortificato del Paese.

Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha dichiarato che “l’operazione proseguirà finché sarà necessario”, sottolineando come l’Iran mantenga “capacità significative per colpire Israele”. Le autorità israeliane parlano di un’azione difensiva, volta a neutralizzare quella che definiscono una minaccia esistenziale.

In risposta ai bombardamenti, Teheran ha reagito con un massiccio lancio di 100 droni diretti verso Israele. Tuttavia, l’intera offensiva è stata intercettata prima che potesse raggiungere i suoi obiettivi. Una dimostrazione, secondo l’IDF, della preparazione tecnologica e della reattività del sistema di difesa aereo israeliano.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti