28 Marzo 2025
Nel processo in corso al tribunale di San Isidro per la morte di Maradona è stato mostrato un video dell'autopsia condotto sul corpo dell'ex calciatore che mostra segni evidenti di un'"agonia prolungata, di almeno 12 ore, edema generalizzato e liquidi nell'addome, i polmoni e il cuore". La situazione evidenziata dal medico legale Carlos Mauricio Cassinelli aggrava la posizione dell'equipe medico che aveva a cura Maradona a seguito di un intervento chirurgico per un ematoma alla testa; tra questi il neurochirurgo Leopoldo Luciano Luque e altri 6 imputati accusati di "omicidio colposo con dolo eventuale".
El Pibe de Oro avrebbe sofferto "almeno 12 ore di agonia" prima di morire. È quanto afferma il medico legale Carlos Mauricio Cassinelli dopo aver esposto in aula un video choc dell'autopsia condotta sul corpo del Diez. "Nel cuore abbiamo trovato un coagulo di colore rossiccio che compare solo in caso di una lunga agonia, forse anche di 12 ore, durante la quale non ha ricevuto cure". Le dichiarazioni del medico legale seguono quelle del pm e della querela che accusano lo staff medico di Maradona di averlo sostanzialmente lasciato morire dopo un intervento chirurgico per un ematoma alla testa. Il cuore di Maradona "pesava circa 503 grammi, il doppio del normale" e nel corpo sono stati ritrovati 4 litri di liquidi in polmoni, cuore e addome con un "edema generalizzato" ha continuato Cassinelli.
L'autopsia ha stabilito che Maradona è morto il 25 novembre del 2020 per un "edema polmonare acuto dovuto a insufficienza cardiaca congestizia acuta e cardiomiopatia dilatativa" ma secondo il medico legale, una situazione del genere "non si produce in un giorno, né in due, né in tre, è un quadro che va progredendo. Si tratta di almeno 10 giorni", in cui il calciatore argentino sarebbe stato abbandonato e privato delle cure necessarie. Accusati per "omicidio colposo con dolo eventuale", oltre al neurochirurgo Leopoldo Luque, anche altre 6 persone.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia