07 Marzo 2025
Massicci raid russi nella notte tra il 6 e il 7 marzo hanno colpito le infrastrutture energetiche ucraine. Kiev ha risposto usando per la prima volta i Mirage 2000 francesi
La Russia ha colpito l'Ucraina "con 67 missili di vario tipo e 194 droni Shaheed" secondo quanto riporta l'Aeronautica militare ucraina. I principali obiettivi sono state le infrastrutture energetiche e di gas del paese. "Almeno due persone, un adulto e un bambino, sono rimaste ferite in seguito ai raid russi", ha fatto sapere il ministro dell'Energia German Galushchenko.
L'ucraina ha utilizzando gli aerei F16 e per la prima volta i Mirage 2000 arrivati lo scorso febbraio, all'interno di un pacchetto di aiuti militari annunciato dal presidente francese Emmanuel Macron nel giugno 2024.
Dura la reazione del Presidente degli Stati Uniti. "Sulla base del fatto che la Russia sta assolutamente 'martellando' l'Ucraina sul campo di battaglia in questo momento", ha detto, "sto seriamente prendendo in considerazione sanzioni bancarie su larga scala e dazi sulla Russia".
Con un un post sulla sua piattaforma social Truth, il tycoon ha specificato che le eventuali sanzioni hanno l'obiettivo di spingere Putin e Zelensky ai colloqui di pace: "fino a quando non verrà raggiunto un cessate il fuoco e un accordo di pace", ha detto, intimando sia Russia che Ucraina ad avvicinarsi al tavolo dei negoziati "ora prima che sia troppo tardi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia