06 Novembre 2023
Nella serata di sabato 4 novembre si è tenuta a Tel Aviv una manifestazione di solidarietà con lo slogan "Netanyahu, Galant, Gantz, le loro vite sono nelle vostre mani", Il Giornale d’Italia in questa occasione ha registrato gli accadimenti e intervistato i manifestanti.
La protesta ha avuto luogo in piazza del Museo a Tel Aviv, ribattezzata 'piazza dei rapiti e dispersi' in onore degli ostaggi, e ne hanno preso parte migliaia di cittadini:
“Oggi, 4 novembre 2023, sono trascorsi 28 anni dall’omicidio di Yitzhak Rabin, l’ex Primo Ministro israeliano che guidò il processo di pace con i Palestinesi.
Una delle cause dell'assassinio è da ritrovarsi nella leadership di Netanyahu, il quale ha definito Rabin un traditore, proprio a causa del processo di pace che ha cercato di mantenere e portare a termine.
Da quel momento, Netanyahu non si è assunto alcuna responsabilità. Tutte le vicende accadute, compresa l'ultima del 7 ottobre, non sono state considerate da lui, che ora è Primo Ministro, come delle responsabilità di cui farsi carico.
Noi lo chiamiamo a dimettersi.
E la Guerra ora in atto, combattuta dentro le mura di Gaza, è dannosa per entrambe le parti. Sicuramente lo è per gli israeliani, perché sono stati uccisi da Hamas con ogni tipo di atrocità possibile.
Però, senza entrare nel merito di cosa è fake e di cosa non lo è, il punto è che le enormi mostruosità che sono state compiute da Hamas non giustificano le 9000 persone morte a Gaza. Il sangue deve essere fermato”.
Il 4 novembre sera a Tel Aviv ha preso vita una manifestazione di solidarietà con lo slogan "Netanyahu, Galant, Gantz, le loro vite sono nelle vostre mani" in piazza del Museo, ribattezzata 'piazza dei rapiti e dispersi' in onore degli ostaggi.
Migliaia di persone e familiari si sono radunati attorno ad un maxi schermo che faceva scorrere i volti, con relativi nomi ed età, di tutte le persone scomparse o tenute prigioniere.
Il Giornale d’Italia ha registrato gli accadimenti e ha raccontato, tramite un reportage esclusivo, la commovente manifestazione che ha visto chiedere la liberazione dei prigionieri tramite cartelli, canti e musica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia