04 Ottobre 2022
Per il Giappone è un oltraggio il lancio del quarto missile in una sola settimana da parte della Corea del Nord che sembra ignorare le risoluzioni Onu che vietano questi test balistici. E così a Tokyo suonano le sirene, i cittadini sono invitati a restare dentro agli edifici e vengono colti di sorpresa da allarmi antiaerei. Cosa sta succedendo?
La situazione va intesa in un'ottica più ampia: gli Usa stanno intensificando le proprie esercitazioni con i paesi esteri e ciò è avvenuto dopo che la Corea del Nord ha riconosciuto i 4 territori annessi alla Russia mediante il Referendum Donbass.
Il missile che sarebbe stato lanciato questa mattina ha tuttavia percorso una distanza record fa sapere il governo nord coreano annunciando che a fronte della distanza minima prevista di 3200 km, il missile ha compiuto il suo obiettivo di raggiungere la distanza record di 4600 km ad un'altezza di 950 metri dal suolo.
Un oltraggio vero e proprio per il Giappone. La Nato fa sapere che in caso di attacco le ripercussioni saranno pesanti, l'Ue critica gli atteggiamenti belligeranti di Pyongyang.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia