06 Marzo 2025
“Negli ultimi quarant’anni nel nostro Paese l’obesità è aumentata di tre volte e nei bambini di otto. Siamo in una situazione in cui l'alimentazione e lo stile di vita in generale contribuiscono a creare malattia e quindi dobbiamo sicuramente imparare a mangiare. Dovremmo cercare di ritornare alle nostre tradizioni alimentari, alla dieta mediterranea, che è sicuramente quella più studiata nel mondo, patrimonio immateriale dell'umanità e che seguendo questa si può sicuramente ridurre di circa il 20% la mortalità legata a queste cause. È l'unica vera dieta sana e per seguirla oggi abbiamo a disposizione un sistema di etichettatura nutrizionale che si chiama ‘NutrInform Battery’, che permette alle persone di sapere quanta energia, carboidrati, proteine e lipidi stanno assumendo in modo da arrivare alla fine della giornata sapendo che hanno mangiato il giusto sia da un punto di vista qualitativo che da un punto di vista quantitativo”. Lo ha dichiarato il Professore Michele Carruba, Presidente Onorario del Centro di Studio e Ricerca sull’Obesità dell’Università degli Studi di Milano (CSRO), intervenuto alla conferenza sulla “Positive Nutrition”, promossa dall’Ambasciata d'Italia in Svizzera e dall’Agenzia ICE di Berna, presso il Bellevue Palace a Berna.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia