Mercoledì, 12 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fincantieri, risultati 9M 2025 con ricavi a €6,7 mld (+20%), nuovi ordini acquisiti pari a €16 mld (+88%); confermata guidance

Il nuovo Piano Industriale 2026-2030 verrà approvato entro fine anno, 19 navi consegnate da 9 stabilimenti e 100 navi in portafoglio con consegne previste fino al 2036; la società terrà un Capital Markets Day nel primo trimestre 2026

12 Novembre 2025

Fincantieri, risultati 9M 2025 con ricavi a €6,7 mld (+20%), nuovi ordini acquisiti pari a €16 mld (+88%); confermata guidance

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri

Fincantieri pubblica i risultati consolidati dei primi 9 mesi del 2025 registrando ricavi a €6,7 miliardi (+20% rispetto allo stesso periodo 2024), nuovi ordini acquisiti pari a €16 mld (+88%). Viene anche confermata la guidance. Il nuovo Piano Industriale 2026-2030 verrà approvato entro fine anno. La società comunica inoltre che nel 2025 sono state consegnate 19 navi da 9 stabilimenti e 100 navi in portafoglio con consegne previste fino al 2036. La società terrà un Capital Markets Day nel primo trimestre 2026. Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A. riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato le informazioni finanziarie intermedie al 30 settembre 2025.

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha dichiarato: 

“Non possiamo che essere molto soddisfatti e riconoscenti alle persone di Fincantieri per il grande lavoro svolto. Continuiamo a perseguire una crescita robusta su ricavi, margini e portafoglio ordini con tre effetti positivi concorrenti: il consolidamento della performance economico finanziaria degli ultimi tre anni; il posizionamento virtuoso dell’azienda nel ciclo industriale positivo che caratterizza il futuro settore; la creazione di valore condiviso e sostenibile per tutti gli stakeholder sociali e finanziari. Con oltre 60 miliardi di carico di lavoro per i prossimi dieci anni - che costituisce il nuovo record di sempre - aumenta infatti l’apporto di Fincantieri all’economia nazionale e territoriale generando, grazie ad acquisti di beni e servizi in Italia per circa l’80%, visibilità economica nella filiera e stabilizzazione del lavoro. Continua anche a crescere il contributo del Gruppo al percorso di innovazione strategica del Paese con il lancio dei primi droni autonomi subacquei per la protezione delle infrastrutture critiche subacquee e dei porti, l’entrata nei droni militari unmanned di superficie per il pattugliamento delle coste, l’avvio della produzione in Italia di sistemi di propulsione a celle a combustibile e della produzione di pacchi batterie per uso navale militare e civile, oltre al lancio di Fincantieri Ingenium dedicata alla creazione di una piattaforma di dati ed applicazioni per l’introduzione dell’intelligenza artificiale nella conduzione delle navi e nel mondo dei porti."

  • L'EBITDA in forte crescita (+40%) a euro 461 milioni (euro 328 milioni nei 9M 2024), con un significativo incremento della profittabilità in tutti i segmenti di business
  • EBITDA margin al 6,9%, in costante aumento rispetto al 6,3% del FY 2024 e al 5,9% dei 9M 2024
  • Posizione finanziaria netta a debito per euro 1.648 milioni, in leggero miglioramento rispetto al dato di fine 2024, pari a euro 1.668 milioni con un rapporto di indebitamento (PFN/EBITDA LTM) pari 2,6x, in ulteriore riduzione rispetto al rapporto di 3,3x registrato al 31 dicembre 2024

Performance Commerciale

  • Nuovi ordini acquisiti pari a euro 16,0 miliardi, in crescita del 88% rispetto ai 9M 2024 (euro 8,5 miliardi), superiori al valore record registrato in tutto il 2024, con un book-to-bill pari a 2,4x
  • Backlog a euro 41,0 miliardi, in aumento del 32% rispetto al dato di fine 2024, con carico di lavoro complessivo pari a euro 61,1 miliardi, circa 7,5 volte i ricavi del 2024

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x