Lunedì, 10 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Investindustrial compra TreeHouse Foods per 2,9 miliardi di dollari; Il fondo raggiungerà oltre 85 stabilimenti e 16 mila dipendenti in Nord America

L’accordo prevede 22,5 dollari in contanti per azione e un premio del 38% sul prezzo di Borsa; l’acquisizione, approvata all’unanimità dal cda, sarà completata nel primo trimestre 2026

10 Novembre 2025

Investindustrial compra TreeHouse Foods per 2,9 miliardi di dollari; Il fondo raggiungerà oltre 85 stabilimenti e 16 mila dipendenti in Nord America

Andrea Bonomi Presidente dell’Industrial Advisory Board di Investindustrial, fonte: Imagoeconomica

Colpo di rilievo per Investindustrial, il fondo guidato da Andrea Bonomi, che ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di TreeHouse Foods, gruppo quotato al New York Stock Exchange e attivo nella produzione di alimenti confezionati a marchio privato.
Assistita da Deutsche Bank, Lazard e RBC Capital Markets, l’operazione – interamente in contanti – valorizza la società statunitense 2,9 miliardi di dollari in termini di enterprise value.

In base ai termini dell’intesa, gli azionisti di TreeHouse Foods riceveranno 22,5 dollari in contanti per azione ordinaria al closing, oltre a un contingent value right non trasferibile per ciascuna azione. Il prezzo implica un premio del 38% rispetto alla chiusura del titolo del 26 settembre 2025, ultimo giorno di negoziazione prima delle indiscrezioni di mercato.
L’operazione, approvata all’unanimità dal consiglio di amministrazione di TreeHouse Foods, dovrebbe chiudersi nel primo trimestre del 2026. Al termine, le azioni della società saranno delistate dal Nyse, segnando la transizione verso una gestione privata sotto la guida di Investindustrial.

Le attività e la presenza in Italia

TreeHouse Foods, con sede a Oak Brook (Illinois), è specializzata nella trasformazione alimentare e nella produzione di prodotti private label. In Italia è conosciuta per Pasta Lensi, marchio che realizza pasta senza glutine, di legumi e di kamut, e per Pastificio Annoni, produttore di lasagne, cannelloni e pizzoccheri.

La visione strategica di Bonomi

"L’acquisizione di TreeHouse Foods, che continuerà a operare in modo indipendente all’interno del nostro portafoglio, rafforza la competenza di Investindustrial nel settore food & beverage e consolida la nostra presenza in Nord America", ha commentato Andrea Bonomi, presidente dell’Industrial Advisory Board del fondo.
"Con questa operazione – ha aggiunto – le società del nostro gruppo conteranno oltre 85 stabilimenti produttivi e 16.000 dipendenti nella regione. Crediamo fortemente nel potenziale di crescita del mercato dei marchi privati e nel ruolo di leadership di TreeHouse Foods, con cui intendiamo costruire un percorso di sviluppo di lungo periodo".

Un’operazione maturata nel tempo

L’interesse di Investindustrial per TreeHouse non è nuovo. Già nel 2022 il fondo aveva valutato l’ingresso con una quota di minoranza, in un’operazione che stimava la società 1,3 miliardi di dollari inclusi i debiti. La cessione era nell’aria da tempo, dopo che il gruppo americano – già a fine 2021 – aveva annunciato una revisione strategica delle proprie attività.

Sotto la guida del presidente e CEO Steven Oakland, TreeHouse ha attraversato tra il 2019 e il 2022 una profonda ristrutturazione industriale, vendendo il business dei cereali pronti al consumo a Post Holdings e concentrandosi su segmenti più redditizi, come snack, bevande e pasta, anche attraverso l’acquisizione di marchi da Ebro Foods.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x