19 Aprile 2024
L'amministratore delegato di Open Fiber Giuseppe Gola presenta al Feuromed, il Festival euromediterraneo dell'economia, l'azienda e a Il Giornale d'Italia snocciola cifre record:
"Ho presentato Open Fiber a Feuromed e abbiamo parlato dell'infrastruttura di Open Fiber in Italia e dell'infrastruttura di Open Fiber nel Mezzogiorno.
Open Fiber ha realizzato un'infrastruttura nel Mezzogiorno molto pervasiva. Ha investito in questi anni più di un miliardo e 600milioni di euro e connesso più di quattro 4 milioni di unità immobiliari. Le principali città del Mezzogiorno, quindi Napoli, Bari, Catania e Palermo hanno una copertura da parte di Open Fiber al 92%. Bari, che è la città più coperta di tutte, è al 98%.
Abbiamo quindi un'infrastruttura molto importante che, però, al momento, ancora non è utilizzata al meglio perché il livello di take up dell'infrastruttura al Mezzogiorno è del 24%, mentre a livello nazionale siamo al 27%.
Quindi bisogna lavorare per poter aumentare il take up anche attraverso il processo un switch off della lega in rame".
"Recentemente Open Fiber è stata premiata a Berlino dal FTTH Council come il miglior operatore in fibra d'Europa. E in effetti lì ho realizzato che Open Fiber è di gran lunga il più grande operatore in fibra d'Europa non incumbent, quindi, che non nasce da operatori infrastrutturali di telecomunicazione: è un operatore nato solo per realizzare la rete in fibra. E il secondo operatore è sei volte più piccolo di Open Fiber".
Open Fiber è a buon punto sullo sviluppo della nuova infrastruttura. Abbiamo già coperto le principali 240 grandi città con un investimento tutto privato, mentre con il supporto anche di fondi pubblici abbiamo realizzato l'infrastruttura del progetto Bul - Banda ultra-larga che è quasi al completamento.
Completeremo questa infrastruttura nella prima metà del 2025. Siamo partiti e siamo già a buon punto, però chiaramente lì c'è ancora tanto da fare, sul progetto PNRR Italia-un giga che andrà completato come tutti i progetti PNRR entro giugno 2026".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia