Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maltempo, Isola d'Elba sommersa dall'acqua, caduti 54mm di pioggia in meno di un'ora, oltre 109mila fulmini abbattuti sulla Toscana in 12 ore - VIDEO

L’allerta arancione rimane attiva e sul territorio sono in corso interventi urgenti da parte della Protezione civile e dei volontari

21 Agosto 2025

Continua l'ondata di maltempo che sta colpendo la penisola. Un violento nubifragio si è abbattuto sull’Isola d’Elba nella notte del 20 agosto, causando gravi disagi soprattutto a Portoferraio, dove sono caduti circa 54 millimetri di pioggia in meno di un’ora, provocando allagamenti e difficoltà per residenti e turisti.

Secondo i meteorologi regionali, l’Elba è coinvolta in un ampio sistema temporalesco a lenta evoluzione, che attualmente interessa un’area compresa tra l’isola di Pianosa, le Colline Metallifere, il Golfo di Follonica e la provincia di Grosseto.

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha definito l’evento una perturbazione eccezionale, sottolineando che in poche ore sono stati registrati oltre 109.000 fulmini su tutta la regione.

L’allerta arancione rimane attiva e sul territorio sono in corso interventi urgenti da parte della Protezione civile e dei volontari.

Situazione critica anche nella provincia di Grosseto, dove le squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate soprattutto nei comuni di Follonica e Castiglione della Pescaia. In queste aree si segnalano cadute di alberi che hanno ostruito alcune strade nelle località di Le Strette e Macchiascandona, oltre a numerosi allagamenti in abitazioni private e edifici pubblici a Follonica.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti