16 Giugno 2025
Una voce pacata, stanca, ma lucida. È il 5 giugno quando Rexal Ford, 46enne americano ora detenuto in Grecia, invia un messaggio vocale a un conoscente romano. La sua voce racconta una tragedia che, di lì a pochi giorni, avrebbe trovato il suo tragico epilogo a Villa Pamphili. Parla della moglie, della figlia, della solitudine e, soprattutto, chiede ospitalità.
“Mia moglie mi ha lasciato, in pratica è tornata con il suo ex fidanzato che ha tanti soldi. Non voleva più la bambina. Non voleva essere più una madre. Quindi sono tornato a Roma da solo insieme alla bambina”, dice Ford nell’audio ottenuto in esclusiva. Un messaggio che assume ora i contorni di una confessione indiretta, un anticipo del dolore che si sarebbe consumato appena 2 giorni dopo, con il ritrovamento dei corpi della donna e della bambina nel parco romano.
Ford, ospite saltuario nella Capitale, era in contatto con diverse persone incontrate durante i suoi soggiorni. Tra queste, l’interlocutore dell’audio, a cui si rivolge con una richiesta quasi dimessa: “Mi stavo chiedendo se la tua casa fosse disponibile, se potevamo stare a casa tua io e la bambina. Potremmo passare un po’ di tempo insieme. Poi vorrei tornare negli Stati Uniti o in Inghilterra”.
Nel messaggio, Ford accenna anche a un progetto in corso, a suo dire realizzato con la collaborazione di Dhani Harrison, figlio di George Harrison dei Beatles, ma sono i riferimenti familiari a scuotere più di ogni altro dettaglio. In sottofondo, per un attimo, si percepisce anche la voce della bambina.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Roma, puntano ora a chiarire cosa sia accaduto nelle ore successive all’audio. La bambina, secondo quanto emerso finora, sarebbe stata ancora viva fino al 5 giugno. Il 7, la scoperta dei corpi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia