Venerdì, 17 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Robert Francis Prevost eletto nuovo papa, il discorso di Leone XIV dalla Loggia delle Benedizioni: “La pace sia con voi, con tutti i popoli e con tutta la Terra” – VIDEO

L'americano Robert Francis Prevost eletto nuovo Papa con il nome di Leone XIV. Affacciato dalla Loggia delle Benedizioni su Piazza San Pietro ha auspicato la pace nel mondo

08 Maggio 2025

In una Piazza San Pietro gremita è apparso dalla Loggia delle Benedizioni su San Pietro il nuovo Papa: Leone XIV. Visibilmente commosso, ha salutato i presenti con la mano, accolto da un fragoroso applauso e da un silenzio carico di attesa. Le sue prime parole pubbliche sono state: "La pace sia con tutti voi".

Il nuovo Pontefice, già conosciuto come monsignor Robert Prevost, ha scelto un nome che richiama la tradizione e l’autorità della Chiesa, ma si è subito mostrato vicino alla gente, pronunciando un discorso centrato su pace, unità e missione. Dopo la benedizione urbi et orbi, ha recitato con i fedeli un’Ave Maria, ricordando che la giornata coincideva con la festa della Madonna di Pompei.

"Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l'incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace", ha detto rivolgendosi a un pubblico globale. Il suo tono è stato sobrio, ma intenso, e ha saputo toccare i cuori anche quando ha ripreso le sue parole iniziali: "Il saluto di pace deve raggiungere tutta la terra, la pace sia con voi".

Con un riferimento personale e spirituale, Leone XIV si è definito: "Sono un figlio di Sant'Agostino. Dobbiamo cercare insieme di essere una Chiesa missionaria, una chiesa che costruisce i ponti e il dialogo, sempre aperta a ricevere, come questa piazza, con le braccia aperte, tutti, tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità, la nostra presenza, il dialogo, l'amore".

Non è mancato un pensiero per il predecessore Papa Francesco: "Ricordo la sua benedizione il giorno di Pasqua: Dio vi ama tutti e il male non prevarrà. Mano nella mano con Dio andiamo avanti, siamo discepoli di Cristo. Il mondo ha bisogno della sua luce".

Infine, un momento personale e affettuoso nella sua lingua adottiva: "Un saluto alla diocesi del Perù", ha detto in spagnolo, ricordando la comunità dove ha operato per oltre vent’anni prima di essere chiamato a Roma.

Con queste parole si apre il pontificato di Leone XIV, tra commozione, speranza e un messaggio che guarda al mondo con il desiderio di costruire ponti e non muri.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti