Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Louis Dassilva arrestato per omicidio di Pierina Paganelli, gip: "Temeva che la 78enne scoprisse la sua relazione con la nuora Manuela Bianchi" - VIDEO

Il filmato di una telecamera di sicurezza avrebbe incastrato il 34enne del Senegal, vicino di casa della vittima, che aveva dichiarato di essere rimasto in casa al momento dell'omicidio

16 Luglio 2024

Louis Dassilva, il vicino di casa di Pierina Paganelli, è stato arrestato per l’omicidio della donna. Il gip sostiene che l’uomo temeva che la sua relazione con la nuora dell'anziana, Manuela Bianchi, potesse essere scoperta. I filmati di una telecamera avrebbero permesso di incriminare Dassilva.

Louis Dassilva arrestato per l'omicidio di Pierina Paganelli, incastrato dalla ripresa di una telecamera

Per l’omicidio di Pierina Paganelli, 78enne riminese trovata morta l’ottobre scorso, è stato arrestato oggi Louis Dassilva, 34enne dal Senegal. La donna era stata uccisa con 29 coltellate nel garage del suo condominio, in via del Ciclamino. L’uomo era suo vicino di casa e abitava sul suo stesso pianerottolo. L’accusa è di omicidio volontario pluriaggravato e il gip sostiene che il movente è da trovarsi nel timore che la sua relazione con la nuora della vittima, Manuela Bianchi, potesse essere scoperta. 

Il giovane uomo sarebbe stato incriminato a seguito di una pluralità di indizi di "indubbia concordanza". Particolare rilevanza ha avuto il filmato di una telecamera di sicurezza di via Ciclamino. Il video aveva ripreso tra le ore 22.17.02 e 22.17.08 un soggetto girato di spalle, mentre camminava in direzione del portone del civico 31. Il fatto che la persona risultasse di carnagione scura, come si è potuto constatare pur nella scarsa qualità dell'immagine, è significativo, dato che Louis era l’unico abitante di colore del palazzo e di quelli limitrofi.

Inoltre, la ripresa smentirebbe l’alibi che Dassilva ha sempre sostenuto, dichiarandosi innocente. Sia nelle dichiarazioni rese al pm che nelle plurime interviste rilasciate, ha sempre sostenuto di essere rimasto a casa dalle 20 del 3 ottobre sino alle 8 del mattino successivo. L’ipotesi è che il 34enne, nel momento della ripesa della telecamera, fosse uscito per disfarsi dell’arma del delitto, mai ritrovata dalla polizia, dopo aver compiuto l’omicidio, per poi rientrare in casa sua. Attraverso specifici accertamenti, si è verificata la compatibilità dell'intervallo di tempo tra il momento dell'omicidio e l'orario della ripresa della telecamera (22.17) con quello richiesto per percorrere il tragitto tra il vano, dove si era svolto l’assassinio, e il ritorno al condominio del civico 31.

Il movente: "Dassilva non voleva che la relazione con la nuora venisse scoperta"

Secondo le ricostruzioni dell’inchiesta, Dassilva sarebbe stato l’amante della nuora di Pierina, Manuela Bianchi. Il movente dell’uccisione risiederebbe proprio nella volontà di non essere scoperto. Il gip ha sottolineato la compatibilità delle dinamiche dell’omicidio con un movente passionale e una conoscenza precisa dei comportamenti della vittima e dei luoghi, come un condòmino poteva avere: "L'azione rileva un movente fomentato da rancori personali, l'azione è stata fulminea e  pertanto dovevano essere perfettamente conosciute le abitudini dell'anziana ed anche i luoghi, conoscenza che a Dassilva era assicurata non solo dal rapporto con Manuela Bianchi, ma anche dalla posizione della finestra del suo balcone, che affaccia sulla rampa del garage e permetteva di assistere all'arrivo dell'autovettura della vittima".

ll gip ha infine ritenuto la sussistenza di tre aggravanti, ritenendo che Dassilva abbia commesso il fatto per "futili motivi" e che abbia "agito con crudeltà nei confronti della vittima e per avere approfittato di condizioni di tempo, di luogo e di persona, tali da ostacolare la privata difesa".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti