Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Protesta dei trattori, la marcia su Roma degli agricoltori con più di 250 mezzi. L’appello: “Amadeus ci ospiti a Sanremo”

Centinaia di trattori in protesta nazionale si dirigono oggi a Roma. Protesta di più giorni per salvare l'agricoltura dalla crisi

05 Febbraio 2024

«Porteremo la nostra protesta nella Capitale»

Lunedì 5 febbraio alle 7:00, circa 250 trattori hanno preso la via dalla zona del casello Valdichiana dell'A1, dirigendosi verso Roma. Il movimento è parte di una protesta organizzata da Riscatto Agricolo, che ha già visto sette giorni di blocchi temporanei nei pressi del casello autostradale. Il serpentone di mezzi agricoli si è diretto verso la Cassia, strada scelta per raggiungere la Capitale, dove si uniranno agli altri trattori provenienti da tutte le regioni d'Italia. L'arrivo a Roma è previsto per le 17:00, e il nuovo presidio verrà allestito nella zona Nomentana.

«Porteremo la nostra protesta nella Capitale, andiamo avanti in attesa di risposte concrete», ha dichiarato Salvatore Fais, uno dei portavoce del movimento. Sin dalla partenza, un massiccio servizio d'ordine, composto da polizia, carabinieri, polizia municipale e uomini dell'Anas, ha garantito la sicurezza del corteo. Gli agricoltori hanno caricato cibo e bevande sui trattori, partendo verso Bettolle nel senese per imboccare la Cassia senza alcuna tensione. Nonostante la protesta, la parte aretina non ha riscontrato disagi nel traffico.

Le ragioni degli agricoltori da Amadeus a Sanremo

Durante un collegamento con Agorá Weekend dal presidio di Orte, gli agricoltori hanno lanciato un appello insolito: «Chiediamo ad Amadeus se ci può ospitare a Sanremo, così possiamo raccontare a tutti gli spettatori le nostre ragioni, pacifiche ma chiare». Gli agricoltori ritengono che esporre i problemi legati all'agricoltura sia fondamentale: «L’agricoltura sta morendo deve essere rappresentata. Chiediamo aiuto ad Amadeus. Grazie se accoglierà il nostro appello».

Proteste in aumento su Scala Nazionale

Il leader della rivolta, Danilo Calvani, ha confermato che la protesta a Roma avrà luogo, senza specificare la data precisa: Protesta dei Trattori, la marcia su Roma degli Agricoltori: 250 mezzi verso la Capitale - Danilo Calvani: «non sarà “il”, ma “dal”». La protesta dunque non si esaurirà in un solo giorno ma si protrarrà per un periodo che verrà concordato. Nel frattempo, le manifestazioni degli agricoltori continuano in tutta Italia, da Nord a Sud, con rallentamenti segnalati sulle strade, in particolare sul raccordo Terni-Orte.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti