08 Marzo 2023
L'ospedale di San Giacomo degli Infermi, nel centro storico di Roma, vicino a via Ripetta, ha una storia lunga più di mezzo secolo: l'istituzione aveva già funzione ospedaliera nel 1339, ma era stata rifondata nel '500. Il cardinale Antonio Maria Salviati si era impegnato affinché fosse all'avanguardia.
Nel 1593 riedificò la grande struttura e la dotò di un fondo patrimoniale destinato esplicitamente alla sua autonomia economica: donò infine la struttura stessa alla città con il vincolo perpetuo di destinazione all'ospedalità.
Dopo un'attività ininterrotta di 670 anni, nel 2008 la giunta regionale del Lazio dispose la chiusura dell'ospedale nonostante si fossero appena svolti dei lavori di ristrutturazione. Oliva Salvati, discendente del Cardinale, si è impegnata per riaprire la struttura e per far rispettare il vincolo.
Dopo aver perso la causa in primo grado al TAR, nel 2021 ha vinto il ricorso al Consiglio di Stato, riconfermato definitivamente dalla Corte suprema di Cassazione il 13 febbraio 2023.
Questa intervista è stata condotta da Crescere Informandosi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia