13 Maggio 2022
Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, a Il Giornale d'Italia:
"Bisogna chiarire alla politica che la finalità della Repubblica è quella di consentire alla prossima generazione non solo di venire al mondo, ma anche di avere la possibilità di godere dei diritti ed esercitare i doveri che vengono dalla Costituzione stessa. Per questo abbiamo proposto un’integrazione dell’articolo 1 della Costituzione che dice che la Repubblica è fondata sul lavoro e dalla finalità di consentire alle future generazioni di vivere lo stesso modello che la Costituzione ci offre. Per farlo serve la centralità delle donne e del loro diritto alla maternità conciliato con il lavoro. Bisogna che diventare madre sia una cosa facile e non complessa o addirittura dannosa per la realizzazione della persona. Come abbiamo detto oggi essere madri ed esser impegnate nel lavoro quotidiano è una dote in più per le donne che le rende più consapevoli e capaci di dare motivazione a chi è vicino a loro. Inoltre, consente di costruire una società fondata sull’altruismo anziché le proprie singole carriere che alle volte sono aride e che non danno la stessa soddisfazione che deriva da un processo di maternità. Avere le due cose insieme è centrale la Repubblica deve essere concentrata per dare la possibilità alle donne di vivere entrambe queste vocazioni."
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia