23 Novembre 2022
Valentino Confalone, Country President e Amministratore Delegato di Novartis Italia, in occasione della XXXIX Assemblea Annuale di ANCI, ha affermato a Il Giornale d'Italia: "Il report è importante perché dimostra il rilievo di un approccio globale olistico alla salute, non solo ricerca e innovazione farmaceutica che è il cuore di ciò che un'azienda farmaceutica come Novartis fa, ma andare oltre il farmaco lavorando sulla salute in maniera olistica. La salute del pianeta, delle persone che lavorano, ma anche la salute nelle relazioni con le istituzioni per lavorare insieme, affinché a livello di comunità gli obiettivi di salute vengano raggiunti.
L'impegno di Novartis in termini di partnership con le istituzioni è stato tradizionalmente concentrato sulle istituzioni a livello nazionale e regionale. Abbiamo esempi molto rilevanti di partnership sul tema della prevenzione in ambito cardiovascolare con regioni come il Lazio o il Friuli. Ciò che a volte viene sottostimato è il ruolo e l'importanza che hanno i comuni in tema di salute, sono spesso in prima linea, lo sono stati sicuramente nel contesto della pandemia in tante aree della salute. La presenza qui vuole manifestare proprio questo: l'importanza di altri attori istituzionali perché gli obiettivi di salute vengano realizzati, in particolare quella dei comuni.
L'insegnamento principale della pandemia e di tutte le crisi, anche di quella ambientale che stiamo vivendo negli ultimi anni, è l'importanza del concetto di one health e di una salute che non riguarda solo la persona ma anche l'ambiente in cui viviamo e il mondo animale. La necessità di approcciare i temi di salute in maniera olistica, questo concetto di one health è stato centrale nel dibattito di oggi ed è la chiave dell'apprendimento dalle crisi vissute, dalla pandemia a quella climatica", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia