Venerdì, 28 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Assogestioni registra + €3,2 miliardi a ottobre e ribalta il risultato di settembre (-905 milioni di euro), segnando una inversione di trend nel settore

Afflussi istituzionali per €2.471 milioni e retail a €590 milioni; obbligazionari in rialzo con €1.479 milioni, mentre i fondi esteri chiudono il mese con deflussi per €1.033 milioni

28 Novembre 2025

Assogestioni registra +3,2 miliardi di euro a ottobre e ribalta il risultato di settembre (-905 milioni di euro), segnando una inversione di trend nel settore

Fabio Galli, Direttore Generale di Assogestioni

L’industria italiana del risparmio gestito torna in territorio positivo a ottobre, dopo il rallentamento del mese precedente. Secondo i dati preliminari di Assogestioni, la raccolta netta complessiva si è attestata a 3,2 miliardi di euro, invertendo il trend negativo registrato a settembre, quando il saldo era stato pari a -905 milioni di euro. In crescita anche il patrimonio totale, che raggiunge 2.631 miliardi di euro, sostenuto soprattutto dal contributo delle gestioni di portafoglio.

Portafogli istituzionali alla guida della raccolta

Le gestioni di portafoglio sono state il principale contributore della raccolta, totalizzando 3.061 milioni di euro. All’interno di questa categoria, il segmento istituzionale ha giocato un ruolo decisivo, con afflussi pari a 2.471 milioni di euro e un patrimonio che raggiunge 1.041.356 milioni di euro, pari al 39,6% del totale dell’industria. Anche il comparto retail ha registrato un andamento positivo, con 590 milioni di euro di raccolta netta, confermando un trend di miglioramento.

Gestioni collettive: saldo positivo e ritorno dei fondi aperti

Le gestioni collettive hanno chiuso ottobre con un saldo positivo di 148 milioni di euro, un dato modesto ma significativo dopo settimane di volatilità. Il risultato deriva dai 113 milioni di euro dei fondi chiusi e dai 35 milioni di euro dei fondi aperti, che tornano in territorio positivo dopo il deflusso di -804 milioni di euro registrato a settembre.

Raccolta sostenuta dai bond, pressione sui prodotti equity

All’interno dei fondi aperti, il quadro è più articolato. I fondi di lungo termine restano complessivamente negativi per -1.258 milioni di euro, con uscite rilevanti dagli azionari (-1.187 milioni), dai bilanciati (-336 milioni), dai flessibili (-1.206 milioni) e dagli hedge (-7 milioni). In controtendenza, il comparto obbligazionario registra il miglior risultato del mese con 1.479 milioni di euro di afflussi, seguito dai monetari, che portano 1.293 milioni di euro.

Fondi italiani e esteri: dinamiche divergenti

Infine, i fondi di diritto italiano chiudono ottobre con una raccolta netta positiva di 1.067 milioni di euro, mentre quelli di diritto estero registrano deflussi per -1.033 milioni di euro, evidenziando una diversa sensibilità del mercato domestico rispetto ai prodotti internazionali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x