Venerdì, 28 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fois (Anima Holding): "Gli investimenti sono di una qualità scarsa, non lanciano l'economia reale e seguendo il 3° trimestre questo è continuato"

Il Responsabile Investment Research & Advisory di Anima Holding è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione della presentazione dell'outlook 2026; focus sui mercati emergenti, il mercato USA e quello Europeo, con sguardo anche alla Cina

28 Novembre 2025

Fabio Fois, Responsabile Investment Research & Advisory di Anima Holding è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione della presentazione dell'outlook 2026; focus sui mercati emergenti, il mercato USA e quello Europeo, con sguardo anche alla Cina.

In due parole come mai l'anno del Gattopardo?

L'idea è che per fare in modo che l'outlook di mercato continui a rimanere costruttivo come è stato finora, è necessario che alcuni fattori produttivi, o meglio il modo in cui questi fattori produttivi hanno contribuito alla crescita finora, cambino in termini di peso relativo, in particolar modo negli Stati Uniti d'America è importante che siano gli investimenti, soprattutto quelli in tecnologia, a prendere il sopravvento rispetto alla creazione di nuovi posti di lavoro. A patto, ovviamente, che questo non significhi licenziare le persone.

Il report sottolinea e cito "una qualità della crescita in area euro mediocre fino a fine anno". Può spiegarmi questa frase?

Beh, diciamo che nel 2025 si sta concludendo con una qualità della crescita piuttosto povera, nel senso che la domanda domestica non sta aiutando tanto i consumi. Gli investimenti sono di una qualità piuttosto scarsa, non sono investimenti che lanciano l'economia reale e le indicazioni che abbiamo finora per i dati del terzo trimestre ci dicono che questo è continuato. Quindi a speranza per il 2026, è che l'economia europea si rilanci grazie al piano ad investimenti tedesco, spinto da un ampio budget su cui però ci sono ancora dei punti di domanda in termini di implementazione.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti