03 Novembre 2025
Logo Octopus Energy
L’utilizzo di energie pulite si tratta di una sfida che diventa sempre più attuale e diverse compagnie energetiche hanno voluto ampliare la loro offerta, per andare a costruire il sistema energetico verde del futuro: una di queste è Octopus Energy. In meno di dieci anni, la compagnia è diventata il primo fornitore di energia del Regno Unito, con un patrimonio di 7 miliardi e un portafoglio clienti di più di 10 milioni.
Il 12 settembre 2025, dalle 2:00 alle 6:00 di mattina, le fonti di energia pulita hanno generato elettricità sufficiente per coprire il 100% della domanda di tutto il Regno Unito: si può dire si tratti di un traguardo senza precedenti. Tra cinque anni, il 95% dell’elettricità generata internamente al Paese dovrà provenire da fonti a basse emissioni di carbonio e il 100% della domanda dovrà essere soddisfatta senza fare ricorso ai combustibili fossili. Nel corso degli ultimi anni diverse compagnie energetiche hanno ampliato la loro offerta, concentrandosi sulle energie green e sulle nuove tecnologie: è il caso di Octopus Energy.
La compagnia è stata inserita da TIME Magazine tra le “100 aziende più influenti al mondo” e oltre a ciò ha introdotto nei mercati internazionali innovazioni tecnologiche che stanno rendendo l’energia maggiormente pulita e accessibile a tutti.
Nel Regno Unito la compagnia ha rappresentato il primo fornitore di energia a conquistare il primo posto tra i fornitori elettrici britannici dall’apertura del mercato alla concorrenza negli anni ’90; oggi serve nel Paese 7,8 milioni di clienti.
Spostandosi sul territorio italiano, invece, Octopus ha triplicato la base clienti in un solo anno e ad oggi conta oltre 500.000 clienti. La compagnia energetica ha migliorato tariffe di energia 100% green e programmi di flessibilità energetica per il bilanciamento della rete. L’azienda, per due anni consecutivi, ha anche raggiunto il primo posto nella classifica dei fornitori luce e gas più affidabili stilata da Altroconsumo.
Il secondo mercato per dimensioni di Octopus è quello della Germania, dove fornisce energia a più di 1 milione di case. Dopo il lancio della divisione delle pompe di calore e un investimento di 200 milioni di sterline nella “Energiewende” tedesca, Octopus ha evoluto estendere la sua attività anche alla mobilità elettrica nel paese, introducendo la divisione Octopus Electric Vehicles nel mercato locale.
In Francia invece, Octopus è rapidamente diventato il quinto fornitore di energia e il più grande operatore indipendente e oggi conta 600.000 clienti tra famiglie, imprese e amministrazioni cittadine, tra cui quelle di Parigi, Marsiglia e Lione. Mentre in Spagna serve oltre 400.000 clienti. La divisione servizi ha registrato una crescita ingente dal suo lancio nel 2023, con l’installazione di oltre 8.000 pannelli solari, colonnine di ricarica per veicoli elettrici e pompe di calore ogni anno. Oltre a questo, la compagnia ha annunciato nuovi investimenti, che porteranno alla realizzazione di 600 MW di capacità rinnovabile aggiuntiva, sufficienti ad alimentare 2,3 milioni di abitazioni.
Spostandosi dal territorio europeo e arrivando fino in Giappone, il quale è diventato in breve tempo uno dei mercati in più rapida crescita per Octopus Energy, che ad oggi fornisce energia elettrica verde a quasi mezzo milione di clienti in tutto il Paese, attraverso la joint venture con Tokyo Gas. Tra il 2022 e il 2024 l’azienda ha decuplicato la sua crescita, superando ogni altro operatore tra i primi 40 fornitori di energia nel paese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia