Martedì, 04 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bollette Bastarde: Benvenuti nel Far West del Mercato Libero. Enel, A2A, Edison, le piu’ care, quasi quasi mi faccio tentare da Octopus Energy...

24 Marzo 2025

Perché Octopus Energy?  Perché  producono energia rinnovabile e lo fanno davvero. Non hanno la puzzetta sotto al naso come gli altri big E le loro tariffe sono davvero invitanti. Sarà pure per l’assonanza con il James Bond di Octopussy… Sarà pure  perché "My Octopus Teacher”, ha vinto l’Oscar come migliore documentario nel 2021. Sarà pure che sono un gruppo giovane, fondato solo nel 2015, inglesi, fuori dalla Comunità Europea e per loro la guerra in Ucraina é solo un titolo di giornale.
Sarà perché proprio ieri ho rivisto sulla 7 lo straziante e documentatissimo film “Vajont, la diga del disonore”, tragedia annunciata, dove morirono 1910 persone sepolte da una montagna di fango. Ho letto che la proprietà della diga era proprio l’Enel ( era appena passata la legge del governo Fanfani di nazionalizzazione dell’energia elettrica). Era quando l’Italia del boom  era affamata di energia elettrica per far funzionare elettrodomestici e aspirapolvere.
 Oggi l’Enel è privata, come tutte le società di energia elettrica che operano in Italia. Viva il Libero Mercato. Che di fatto é diventato un Far West. Ti chiamano a casa operatori fantocci e ti propongono sconti che sono tariffe con numeri neanche buoni  a giocarsi al lotto.  Tanto l’Autority che dovrebbe tutelare noi consumatori se ne sbatte.  
Cominciamo da un dato certo: due bollette Enel a confronto, quella del bimestre ottobre-novembre  2024 e quella del bimestre successivo. Tre studentesse, Sila turca, Jessica e Lu, cinesi, master di architettura alla Federico II di Napoli, sono in affitto in un appartamento di Via Supportico, angolo con Monte di dio, il quartiere piu’ “storico" del centro storico di Napoli.  Mi sono messa nei panni di Sila, Jessica e Lu, per la prima volta a Napoli, nel giro di un paio di mesi hanno visto le bollette Enel lievitare del 70%.  A dicembre 2024 il gas è aumentato del 31,84%, l’impennata di costi é dovuta alle variabili geopolitiche, cioè la guerra in Ucraina. A gennaio 2025  le bollette elettriche già segnavano  un aumento medio del 24% rispetto all'anno precedente e del 56,5% rispetto al 2019. Il gas invece é aumentato è del 27% rispetto al 2024 e del 90,4% rispetto al 2019. E il governo Meloni con destrezza e paraculismo  ci ha infilato dentro anche l’aumento IVA. Dal 5% all'aliquota ordinaria che varia dal 10 al 22%Parlavo di bollette al confronto, eccole: la bolletta Enel di Sila, Jessica e Lu per il bimestre ottobre/novembre 2024 era di 198.41 euro. E già era eccessiva. Ma il vero scippo è stato Il bimestre successivo, dicembre/gennaio,  con un costo lievitato a 303, 22 euro. Le ragazze sono in attesa della lettura dei contatori sul consumo reale e non presunto. A Roberto Rustichelli, illuminato presidente dell’Antitrust mi ero già rivolta  dopo che Edison aveva staccato la luce nella mansarda di mia figlia a Milano. Lasciandola letteralmente al buio, senza alcun preavviso, e per una svista imputabile solo a Edison. A2A invece spedisce a mia figlia una bolletta del gas di 500 euro per il bimestre invernale, malgrado fosse stata in viaggio, tutto il mese di gennaio, malgrado una caldaia Beretta Tower Green, fresca di installazione, dal consumo smart che invece consuma moltissimo. Ultimo giro di bollette bastarde: Bimestre novembre/dicembre 2024: 69,48 euro. Bimestre dicembre/gennaio 2025: 198,30 euro quando la casa é stata occupata solo una settimana durante le vacanze di Natale. E non hanno cucinato neanche un uovo sodo. La pratica passa all’Autority.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x