01 Luglio 2025
Real Bowl e la nuova frontiera del Pet Food, cibo fresco per cani che si conserva fuori dal frigorifero grazie ad un trattamento termico. Nutrire un cane oggi significa molto più che riempire una ciotola. Sempre più proprietari sono attenti alla qualità degli ingredienti e cercano alternative che si avvicinino, per composizione e preparazione, al cibo fresco e naturale. In questo scenario si inseriscono le nuove pappe fresche a base di manzo, disponibili in due varianti – con cereali e grain free – caratterizzate da una peculiarità non scontata: si conservano fuori dal frigorifero, pur essendo prive di
conservanti artificiali.
Il cuore di entrambe le preparazioni è un ragù di bovino, cucinato a bassa temperatura per preservare i nutrienti essenziali. Nella versione con cereali, il manzo viene abbinato a pasta, carote e olio di semi di girasole, arricchito con vitamine, minerali e un tocco di rosmarino, che funge da conservante naturale. Si tratta di una formula monoproteica – ovvero basata su un’unica fonte di proteine animali – adatta a cani adulti in buona salute, con un fabbisogno energetico regolare.
La versione senza cereali, invece, è pensata per soggetti più sensibili o per chi preferisce evitare del tutto i cereali nell’alimentazione del proprio cane. In questo caso, la pasta viene sostituita dalle patate, una fonte di carboidrati più facilmente digeribile per molti animali. Anche in questa ricetta sono presenti carote, olio di semi di girasole, vitamine, minerali e rosmarino, con la stessa attenzione agli equilibri nutrizionali.
Ciò che rende davvero interessante questa proposta, però, è il metodo di conservazione. Grazie a un trattamento termico simile alla sterilizzazione domestica, questi pasti possono essere conservati a temperatura ambiente finché non vengono aperti. Una volta aperti, devono essere refrigerati e consumati entro pochi giorni, come avviene per gli alimenti freschi. Questa caratteristica risponde alle esigenze di chi ha poco spazio in frigorifero o di chi viaggia spesso con il proprio animale.
La possibilità di avere a disposizione un pasto fresco, completo e bilanciato, che non richiede refrigerazione, rappresenta un passo avanti nella praticità e nella gestione quotidiana dell’alimentazione animale. Ma solleva anche riflessioni più ampie sulla direzione che sta prendendo il settore del pet food, sempre più orientato verso soluzioni naturali e
attente alla salute.
Real Bowl, in questo senso, si conferma un laboratorio di innovazione alimentare anche nel campo della nutrizione animale. Tutti gli ingredienti impiegati in queste pappe provengono da filiere controllate e sono lavorati da cuochi professionisti, in ambienti alimentari certificati, non industriali. Un ritorno alla semplicità, dunque, ma con standard qualitativi elevati.
Che si scelga la versione con cereali o quella senza, ciò che emerge è una crescente consapevolezza: i cani non sono solo animali da compagnia, ma membri della famiglia, e come tali meritano attenzione, rispetto e cibo all’altezza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia