20 Marzo 2025
Banco BPM, è l'auditorium "Tiziano Zalli" di Lodi ad ospitare la terza tappa del Roadshow 2025 dedicato alle PMI, il focus dell'incontro è stata la crescita e il rafforzamento del legame con i territori.
Articolato in due parti, il terzo appuntamento del Roadshow, ha coinvolto i vertici di Banco BPM, colleghe e colleghi del Gruppo, imprenditori e alcuni esponenti delle Istituzioni dei territori che sono presidiati dalla Direzione territoriale Lodi Lombardia Sud e Liguria che ha sede a Lodi e che, con la propria rete di filiali e centri imprese, copre dieci province su tre regioni.
Il roadshow ha offerto la possibilità di illustrare il rafforzamento e la crescita costante di risultati e redditività di cui è protagonista Banco BPM, che proprio dai territori ha tratto le proprie energie e capacità e che oggi è capace di operare sul mercato come gruppo bancario completo, con un modello di business unico e distintivo, con fabbriche prodotto attive nell’investment e nel private banking, nel risparmio gestito, nel credito al consumo, nella bancassicurazione e nel business della monetica.
Uno dei momenti culminanti dell’evento, ricco di interventi e spunti di discussione, è stata la tavola rotonda intitolata “La voce del territorio” cui hanno preso parte, portando le loro esperienze e idee, Antonio Biancardi, titolare dell’omonima azienda agricola, Giuseppe Costa, presidente e amministratore delegato di Costa Edutainment, Simona Pesaro, presidente dell’azienda Torcitura Padana, Nicola Visconti, amministratore unico per Accademia del Turismo e direttore dell’Area Lavoro-Educazione del Villaggio del Ragazzo di Chiavari e, per Banco BPM, Domenico De Angelis, Condirettore Generale Cbo.
"PMI, famiglie e territori: con questi tre capisaldi Banco BPM ha definito le coordinate del proprio modello di banca - afferma Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato di Banco BPM -. "Su questa base abbiamo raccolto l'esperienza delle realtà grazie alle quali è nato il Gruppo, tra queste la Banca Popolare di Lodi che, ricordiamo, è la prima popolare nata in Italia".
"La forza, la capacità, i tratti distintivi di Banco BPM - prosegue Castagna - si fondano sulla presenza territoriale, la conoscenza approfondita delle economie locali, la vicinanza al cuore produttivo dei territori". "Gli incontri del Roadshow – conclude l’Amministratore Delegato - costituiscono un'opportunità per ascoltare e dialogare con le nostre persone, gli imprenditori e le comunità e per riaffermare, anche alla luce delle tante novità che si profilano all'orizzonte, la nostra presenza, il nostro impegno e la nostra costante disponibilità a partecipare concretamente alla crescita economica del Paese".
Insieme agli esponenti del mondo economico e imprenditoriale hanno partecipato all’incontro alcuni rappresentanti delle Istituzioni locali: il Sindaco di Lodi Andrea Furegato, il Presidente della Provincia Fabrizio Santantonio, il Sindaco di Crema Fabio Bergamaschi, il Sindaco di Cremona Leonardo Virgilio, il Sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni, il Prefetto di Lodi Enrico Roccatagliata. Non solo, in rappresentanza dell’impegno sociale di Banco BPM sono intervenuti alla tappa lodigiana del roadshow Duccio Castellotti, Presidente della Fondazione Banca Popolare di Lodi, e Giorgio Olmo, Presidente dell’Associazione Popolare Crema per il Territorio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia