Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cementir Holding, nel 2024 utili stabili a €223,8 mln, ricavi a €1,65 mld (-2,7%); Caltagirone Jr: "Resilienza nell'attuale contesto geopolitico"

A cambi costanti i ricavi sarebbero cresciuti del 6%, EBITDA in flessione del 5,4%, migliora la cassa netta, a €290,4 milioni; assemblea il 28 aprile 2025 con proposta di dividendo pari a 0,28 euro

11 Marzo 2025

Cementir Holding, nel 2024 utili stabili a €223,8 mln, ricavi a €1,65 mld (-2,7%); Caltagirone Jr: "Resilienza nell'attuale contesto geopolitico"

Cementir Holding, società del gruppo Caltagirone attiva nel settore delle soluzioni per l’edilizia, ha archiviato il 2024 con utili stabili a €223,8 milioniricavi pari a 1.648,8 milioni di euro (-2,7% rispetto ai 1.694,6 milioni del 2023). La contrazione ha interessato quasi tutte le aree geografiche in cui opera il gruppo, ad eccezione di Turchia e Svezia, ed è stata influenzata dalla riduzione dei volumi in alcune regioni e dal forte deprezzamento della lira turca e della sterlina egiziana. A cambi costanti, tuttavia, il fatturato sarebbe salito a 1.795,7 milioni di euro, evidenziando una crescita del 6% su base annua.

Il margine operativo lordo (EBITDA) si attesta a 399,3 milioni di euro (-5,4% rispetto ai 421,9 milioni del 2023). In miglioramento, invece, la gestione finanziaria, che ha generato un risultato positivo di 28,6 milioni di euro contro i 16,5 milioni dell’anno precedente.

Le parole di Francesco Caltagirone Jr.

"La performance del 2024 conferma la resilienza del nostro Gruppo in un contesto geopolitico ed economico particolarmente sfidante", ha commentato l’amministratore delegato Francesco Caltagirone Jr. "Affrontiamo il prossimo triennio con una presenza industriale rafforzata, grazie all’ammodernamento del forno 4 in Belgio, alla seconda linea produttiva in Egitto e alla possibilità di decarbonizzare completamente il nostro impianto di Aalborg entro il 2030 con un investimento contenuto. Guardiamo con fiducia alle sfide future".

La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2024 si attesta a 290,4 milioni di euro, in miglioramento di 72,8 milioni rispetto ai 217,6 milioni dell’anno precedente.

Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti, convocata per il 28 aprile 2025, la distribuzione di un dividendo pari a 0,28 euro per azione ordinaria, invariato rispetto al 2023. L'importo complessivo, al netto delle azioni proprie, sarà pari a 43,5 milioni di euro. Il dividendo sarà messo in pagamento il 21 maggio 2025, con stacco cedola il 19 maggio e record date fissata al 20 maggio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x