13 Settembre 2023
Tikehau Capital, gestore alternativo globale, si espande e acquisisce una partecipazione del 25% nel capitale sociale di Brandart, azienda italiana leader a livello mondiale di soluzioni di packaging, merchandising e display procurement per i principali marchi consumer di fascia alta. Con un fatturato 2022 di 215 milioni di euro e un EBITDA margin del 14,8%, Brandart ha sviluppato un modello di business end-to-end che fa perno su un impegno costante per la sostenibilità, l'innovazione e la riduzione delle emissioni di CO2.
Il controllo di Brandart sarà mantenuto dal fondatore e Ceo Maurizio Sedgh, mentre Tikehau Capital fornirà un supporto strategico per accelerare ulteriormente la crescita di Brandart nel suo core business e per entrare in nuovi mercati, con l'obiettivo di creare un one-stop-shop per le soluzioni di packaging e visual merchandising, mantenendo comunque la sostenibilità e l'innovazione al centro della propria offerta.
“L’ingresso di Tikehau Capital rappresenta per tutti noi un riconoscimento, di cui siamo grati, degli importanti sforzi compiuti negli ultimi anni per consolidare il posizionamento di Brandart nei confronti dei nostri clienti e partner ed espandere la nostra rete produttiva e logistica globale con modelli innovativi e sostenibili. Confido che la nostra partnership strategica contribuirà a un’ulteriore e solida crescita nel tempo, promuovendo sempre valori e soluzioni nel rispetto dell’ambiente, di sostenibilità di prodotto e di sistema”, ha dichiarato Maurizio Sedgh, fondatore e CEO di Brandart.
L’operazione è stata realizzata attraverso la strategia di private equity per la decarbonizzazione di Tikehau Capital, di cui rappresenta il quattordicesimo investimento ad oggi. Lanciata nel 2018 in partnership con TotalEnergies, il primo vintage di questa strategia da 1,4 miliardi di euro rappresenta uno dei più grandi fondi di private equity unicamente dedicati al sostegno delle imprese che guidano la decarbonizzazione dell’economia. Questo investimento costituisce inoltre la sesta operazione di private equity completata da Tikehau Capital in Italia a partire dal 2019, a seguito degli investimenti in DoveVivo, Assiteca, EuroGroup, Ecopol e MINT.
“Siamo molto colpiti dai risultati raggiunti dal Gruppo e ne apprezziamo il modello di business incentrato sull’innovazione e la sostenibilità, l’impronta globale e la capacità di crescere al fianco di clienti sofisticati ed esigenti. La nostra partnership con Maurizio Sedgh sarà determinante per contribuire ad accelerare ulteriormente la crescita di Brandart, sia nel suo core business che in nuovi segmenti, con l’obiettivo di creare un one-stop-shop per i brand di consumo di fascia alta, che comprenda tutti gli aspetti del packaging retail e secondario e del visual merchandising”, ha commentato Roberto Quagliuolo, Deputy Head of Private Equity e Co-Head of Italy di Tikehau Capital.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia