Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cenacolo Artom, torna a Milano l'appuntamento culturale che ospita gli esperti di ambiti diversi per un confronto positivo

La curatrice d'arte Maria Vittoria Baravelli: "Cenacolo Artom, uno spazio in cui parlare di arte, cultura e mecenatismo moderno". L'intervista a Il Giornale d'Italia

04 Dicembre 2022

Cenacolo Artom, torna a Milano l'appuntamento culturale che ospita gli esperti di ambiti diversi per un confronto positivo

La cultura vive di confronti, suggestionata da facoltose menti appartenenti a diversi ambiti. Nella storia dell'uomo gli appuntamenti conviviali sono per antonomasia un momento in cui si produce cultura, grazie sllo scambio reciproco di idee e conoscenze. Il Cenacolo Artom, l'imperdibile convivio culturale firmato dall’imprenditore Arturo Artom è tornato ieri sera a Milano. Gli appuntamenti del cenacolo da anni accolgono leader provenienti da differenti settori, dall’arte al design, dall’imprenditoria allo spettacolo: un luogo di incontro dove pensare e disegnare il futuro.

Le serate del cenacolo sono caratterizzate dal confronto degli ospiti appartenenti ai diversi ambiti, dimostrando come la cultura che si colora di diverse sfaccettature porta a nuove idee. L'innovazione culturale nasce sempre da un momento di confronto, di contaminazione reciproca. Nel concreto, il cenacolo diventa un modo per arricchire e sostenere l'impegno culturale verso il Paese. 

Enrico Cammarota (Posh): "Realizziamo Posh da 20 anni ". Luisa Micaletti (Posh): "Al centro ecosostenibilità e territorio"

VIDEO - Enrico Cammarota (Posh): "Realizziamo Posh da 20 anni ". Luisa Micaletti (Posh): "Al centro ecosostenibilità e territorio"

Luisa Micaletti, direttore responsabile, e Enrico Cammarota, editore di Posh, hanno spiegato a Il Giornale d'Italia: 

"Realizziamo Posh da 20 anni e abbiamo appena festeggiato il ventennale. Un grandissimo evento in cui ha partecipato un grandissimo artista, Fabrizio Plessi. Il primo artista digitale in Italia. C'è un collegamento con Posh, perché lui è sempre stato anticipatore. Noi abbiamo sempre creduto nell'editoria, anche quando se ne parla poco".

Giacomo Bruno (Bruno Editore): "E-book hanno più di un miliardo di lettori: i libri digitali superano quelli cartacei"

VIDEO - Giacomo Bruno (Bruno Editore): "E-book hanno più di un miliardo di lettori: i libri digitali hanno superato quelli cartacei"

Giacomo Bruno, editore di Bruno Editore, ha detto a Il Giornale d'Italia:

"L'Italia è in grandissima crescita, gli e-book sono arrivati a più di un miliardo di lettori. Quindi in ogni parte del mondo si legge il formato digitale e addirittura i numeri in Italia dicono che, i libri digitali hanno superato i libri cartacei. I temi più trattati sono quelli legati alla manualistica, quindi libri di formazione, di crescita personale, quelli che gli americani chiamano gli "self-help".

Maria Vittoria Baravelli e Piero Gemelli: "Cenacolo Artom, uno spazio che racconta le persone che lo abitano"

VIDEO - Maria Vittoria Baravelli e Piero Gemelli: "Cenacolo Artom, uno spazio che racconta le persone che lo abitano"

Maria Vittoria Baravelli, curatrice d'arte e Piero Gemelli, fotografo, hanno spiegato a Il Giornale d'Italia: 

"Siamo qui in occasione del Cenacolo di Arturo Artom, dopo una settimana in cui Vanity Fair Stories, in un qualche modo ci ha dato la possibilità di parlare di temi molto carini. Temi legati all'arte, alla cultura e al mecenatismo moderno. Siamo in una casa molto speciale, è la nostra".

Luisa Micaletti e Enrico Cammarota: la coppia fondatrice di Posh

Il magazine di lusso POSH ha festeggiato i suoi primi 20 anni lo scorso ottobre, inventato dalla coppia Luisa Micaletti, direttore responsabile, e Enrico Cammarota, editore. Luisa Micaletti è stata l'ispiratrice nel creare il primo magazine dedicato al mondo dell’eccellenza, grazie anche alla sua precedente esperienza editoriale in un magazine rivolto al target alto spendente. L’Editore aggiunse all’ispirazione la consapevolezza che i magazine rappresentavano, ed ora più che mai, uno straordinario mezzo di comunicazione ma anche di coinvolgimento. 

Piero Gemelli, fotografo di moda e amante della bellezza 

Architetto e fotografo, Piero Gemelli nasce a Roma e si trasferisce a Milano dove dal 1987 ha un proprio studio. Conosciuto in particolare per il suo lavoro come fotografo di moda, beauty e still life, ha realizzato campagne e immagini pubblicitarie per noti marchi internazionali, tra cui Tiffany, Gucci, Ferre, Lancome, Estee Lauder, Revlon, Shiseido. Gemelli lavora anche come direttore artistico e architetto nell'ambito del design e dell'arredamento e affianca al suo lavoro professionale una propria produzione artistica di fotografia e grafica.

Maria Vittoria Baravelli, la prima "art sharer" italiana 

Maria Vittoria Baravelli è una curatrice d’arte e di fotografia. Classe 1993, nata a Ravenna e Milanese d'adozione, interessata all'arte in tutte le sue forme, si definisce "Art Sharer" per ribadire l'urgenza di un più profondo dialogo tra le discipline. Infatti, con il suo profilo Instagram divulga e racconta la cultura italiana alle nuove generazioni perché nulla di ciò che siamo, della nostra identità vada perdutoNegli ultimi anni ha lavorato in diverse gallerie tra Milano e Londra; nel 2016 ha curato la mostra "IdDante- Il Volto di Dante, per una traduzione contemporanea". È membro del consiglio di Amministrazione del Museo Mar a Ravenna ed ha collaborato con diverse testate culturali tra cui Artribune e LensCulture in America.

Maria Vittoria Baravelli ha svolto il ruolo di curatrice delle seguenti mostre di Piero Gemelli: "An Interior Life" (Milano 2019) una mostra nella propria casa/studio durante MIArt e Salone del Mobile; "LA BELLEZZA SVELATA, fotografie e storie immaginate" (PAN Palazzo delle Arti di Napoli - Napoli 9 Ottobre - 20 Novembre 2021) a cura di Maria Savarese e Maria Vitoria Baravelli in collaborazione con l'Assessorato all'Istruzione, alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e Camera Nazionale della Moda. Una retrospettiva con oltre cento opere, tra fotografie, disegni e sculture di fil di ferro. Infine Maria Vittoria ha curato il libro "Piero Gemelli, fotografie e storie immaginate". 

Giacomo Bruno, il “book influencer” italiano

Giacomo Bruno è il fondatore e Presidente di Bruno Editore, la casa editrice che ha portato gli ebook in Italia nel 2002. E’ specializzata in libri di formazione, sui temi della crescita personale, professionale e finanziaria. 

Il CEO Giacomo Bruno è considerato il più noto “book influencer” italiano perché ogni libro da lui promosso o pubblicato diventa in poche ore Bestseller n.1 su Amazon. Fondata nel 1987, la Bruno Editore trae il suo successo dalle idee innovative dei due soci, Giacomo Bruno e Viviana Grunert, e dalla loro capacità di guidare e realizzare progetti sempre all’avanguardia e in anticipo rispetto alle esigenze del mercato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x