04 Dicembre 2022
Giacomo Bruno, editore di Bruno Editore, in occasione dell'appuntamento al Cenacolo Artom ha raccontato a Il Giornale d'Italia:
"L'Italia è in grandissima crescita, gli e-book sono arrivati a più di un miliardo di lettori. Quindi in ogni parte del mondo si legge il formato digitale e addirittura i numeri in Italia dicono che, i libri digitali hanno superato i libri cartacei. I temi più trattati sono quelli legati alla manualistica, quindi libri di formazione, di crescita personale, quelli che gli americani chiamano gli "self-help".
Le persone hanno bisogno di imparare nuove competenze, vogliono saperne di più, soprattutto dopo un periodo in cui siamo stati tanto in casa e abbiamo letto, uscendo con nuove competenze in mano.
Il terzo aspetto è legato al raccontarsi: libri autobiografici, che valorizzano il proprio brand. Quindi scrivere un libro per avere più autorevolezza, per farsi conoscere e per comunicare meglio le proprie cose.
Un paio di libri molto interessanti, ad esempio è quello di Corrado Lopresto. Il più grande collezionista di auto d'epoca italiane. Il libro è stato un successone, autobiografico di come lui ha costruito imprenditorialmente il suo impero di automobili ed è un libro che è andato benissimo in Italia, adesso sta uscendo anche all'estero nei mercati internazionali e in lingua inglese.
Il secondo libro interessante, quello di Bibop Gresta, "Hyperloop". La capsula da 1200 km/h che rivoluzionerà i trasporti del mondo. Un'idea nata da Elon Musk e Bibop, un grande italiano, l'ha recuperata andata per portarla presto in tutto il mondo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia