Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Equinox, primo closing a 180 milioni per Equinox dedicato alle mid Cap italiane; dimensione obiettivo di 425 milioni di euro entro fine 2026

Il progetto trova il sostegno di investitori istituzionali italiani e da famiglie imprenditoriali; Mercogliano: "Con Equinox IV rafforziamo la nostra traiettoria, più buy-and-build, innovazione e integrazione profonda dei fattori ESG"

22 Ottobre 2025

Equinox, primo closing a 180 milioni per Equinox dedicato alle mid Cap italiane; dimensione obiettivo di 425 milioni di euro entro fine 2026

Giorgio Mercogliano, Managing Partner di Equinox

Equinox, società di gestione di fondi di Private Equity di diritto lussemburghese attiva da oltre 25 anni sul mid-market italiano, annuncia il primo closing del nuovo fondo Equinox IV a oltre 180 milioni di euro, superando ampiamente la soglia prevista, avviando il percorso verso la dimensione obiettivo di 425 milioni di euro entro la fine del 2026. Equinox IV, che risponde ai requisiti dell’articolo 8 del regolamento SFDR (promozione di caratteristiche ambientali e/o sociali), è sostenuto principalmente da investitori istituzionali italiani (banche, fondazioni, assicurazioni, fondi pensione e casse) e da famiglie imprenditoriali. Tra i Limited Partners figura anche il Fondo Europeo per gli Investimenti, già presente in Equinox III. L’agenda dei prossimi step di raccolta prevede anche un’apertura selettiva a investitori internazionali interessati al mid-cap italiano insieme a uno specialista del mercato primario quale è Equinox.

Equinox IV investirà esclusivamente in Italia, puntando su imprese familiari con un fatturato fino a 200 milioni di euro, guidate da imprenditori determinati a rafforzare la governance e la managerializzazione delle loro aziende. Il fondo, nel perseguire la propria strategia di investimento, presterà particolare attenzione a tematiche chiave come la transizione digitale ed energetico ambientale, senza trascurare l’impatto delle dinamiche demografiche e geopolitiche. I settori di interesse spaziano dal Made in Italy industriale e tecnologico, all’ambiente, alla salute e al benessere. Gli investimenti in equity avranno un ticket tipico compreso tra 20 e 50 milioni di euro, prevalentemente in operazioni di controllo congiunto, con la possibilità di coinvolgere co-investitori istituzionali e family office. Pur investendo esclusivamente in Italia, il fondo punta alla diversificazione geografica attraverso operazioni di M&A delle società in portafoglio, anche al di fuori dell’Europa.

Il primo closing di Equinox IV oltre quota 180 milioni di euro ci consente di partire con slancio e chiara visibilità sugli obiettivi: vogliamo accompagnare campioni imprenditoriali italiani in progetti di crescita trasformativa, facendo leva su digitalizzazione, transizione energetico-ambientale e governance evoluta. Il nostro ruolo è quello di partner industriale e finanziario al fianco delle famiglie, per costruire valore sostenibile e duraturo - commenta Giorgio Mercogliano, Managing Partner di Equinox. - Con Equinox IV rafforziamo la nostra traiettoria: più buy-and-build, più innovazione e una integrazione profonda dei fattori ESG. Non è una tendenza passeggera: è il modo serio di fare impresa oggi, gestendo il rischio con consapevolezza e aumentando resilienza ed efficienza delle nostre aziende, a beneficio di tutti gli stakeholder.” Con il primo closing, il nuovo Fondo rafforza il ruolo di Equinox nel mid-cap italiano, grazie a una raccolta ben avviata, un mandato tematico definito e una strategia focalizzata sul consolidamento dei settori più coinvolti nelle grandi transizioni in atto, con una pipeline di potenziali investimenti già avviata. Sono in corso di valutazione infatti diverse opportunità nei settori dell’economia circolare, della transizione energetica e dell’edilizia sostenibile.


Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x