Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Telepass e FAITA FederCampin, accordo per Telepass Grab&Go, per chi viaggia occasionalmente senza costi fissi per l'abbonamento

Cenci (Telepass):"Oggi inizia una collaborazione che ci vede al fianco di FAITA FederCamping nel segno di una stessa sensibilità: semplificare i viaggi e renderli più sostenibili; Grab&Go rende immediato l’accesso alla rete autostradale e ai principali servizi Telepass"

22 Ottobre 2025

Telepass e FAITA FederCamping: accordo per Telepass Grab&Go, per chi viaggia occasionalmente senza costi fissi per l'abbonamento

 In occasione del Forum Open Air 2025, unico evento nazionale b2b dedicato agli operatori del turismo all’aria aperta, Telepass, società del Gruppo Mundys e leader nel telepedaggio e nella mobilità integrata, e FAITA FederCamping, organizzazione maggiormente rappresentativa delle imprese del settore open airhanno siglato un accordo che consente di offrire agli ospiti, italiani e stranieri, Telepass Grab&Go,  dispositivo on demand che consente di utilizzare servizi Telepass base in modalità pay-per-use, senza canoni mensili o abbonamenti.

Lanciato lo scorso luglio, Telepass Grab&Go è pensato per chi viaggia occasionalmente, con una formula pay-per-usesi può acquistare a scaffale e non ha costi fissi di abbonamento. Il dispositivo si attiva in pochi minuti e consente di viaggiare senza interruzioni su tutta la rete autostradale italiana, accedendo anche ai principali servizi Telepass base.

A seguito dell’accordo siglato oggi, Grab&Go sarà disponibile per l’acquisto anche presso campeggi e villaggi turistici aderenti a FAITA FederCamping. L’incontro tra Telepass e FAITA Federcamping nasce da una visione comune: migliorare la qualità dell’esperienza di viaggio e valorizzare il territorio attraverso soluzioni innovative e sostenibili. Per i viaggiatori significa un’esperienza senza interruzioni: accesso più semplice alla rete autostradale, minori attese ai caselli, pagamenti certi e integrazione con servizi di mobilità volti a decongestionare il traffico nelle città, come i parcheggi convenzionati e le strisce blu, o le vignette elettroniche per viaggiare in Austria, Svizzera, Repubblica Ceca e Slovacchia. I benefici sono concreti: l’Università Ca’ Foscari Venezia ha stimato che nel 2024 la tecnologia Telepass, grazie alla riduzione degli stop-and-go ai caselli, ha evitato l’emissione di 71 mila tonnellate di CO₂ e- ha permesso un risparmio pari a oltre 59 mila giorni di attese al casello e più di 8 milioni di euro di carburante.

 L’ospitalità open air — campeggi, villaggi, glamping e resort spesso immersi nella natura — è oggi una realtà di turismo responsabile e consapevole, attento alla sostenibilità, all’inclusione e al benessere dell’ospite. Oggi seconda modalità di ospitalità, dopo gli alberghi, con circa 74 milioni di presenze. In questo contesto, Grab&Go può diventare un servizio distintivo e “un servizio di cortesia”: uno strumento che accompagna i turisti lungo tutto il loro percorso, offrendo, nel contempo alle strutture la possibilità di migliorare l’accoglienza riducendo l’impatto ambientale.

Grab&Go rappresenta quindi un nuovo modello di relazione tra mobilità e ospitalità, che unisce tecnologia, comfort e rispetto per l’ambiente. La possibilità di offrire agli ospiti un servizio già pronto all’uso — acquistabile presso camping e villaggi turistici e attivabile in pochi minuti — eleva gli standard di accoglienza e servizio consolida il legame tra chi viaggia e chi accoglie.

Oggi inizia una collaborazione che ci vede al fianco di FAITA FederCamping nel segno di una stessa sensibilità: semplificare i viaggi e renderli più sostenibili. Con Grab&Go portiamo nei campeggi italiani un servizio on-demand, senza canone, che rende immediato l’accesso alla rete autostradale e ai principali servizi Telepass per ospiti italiani e stranieri. La nostra ambizione è diventare capillari in tutte le strutture sul territorio nazionale, elevando gli standard dell’ospitalità open air e creando valore per persone, imprese e territori, commenta Francesco Maria Cenci, Chief of International Tolling and Institutional Affairs di Telepass.

“L’accordo con TELEPASS, realtà con la quale condividiamo l’approccio e la visione che coniuga servizio e qualità, segna un ulteriore passo avanti nel percorso di ammodernamento e sviluppo da tempo intrapreso dalla Federazione per le imprese, comprendendo ed allineando gli elementi cardine che segnano la crescita come effettiva e percepibile: sostenibilità, servizio, digitalizzazione.” Così Alberto Granzotto, Presidente FAITA Federcamping.

 

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x