22 Ottobre 2025
Emanuele Calà, Senior Vice President Transformation & Technology di Aeroporti di Roma, Filippo Rizzante, Chief Technology Officer di Reply, Julien Groues, VP AWS France and Europe South
Aeroporti di Roma (ADR) annuncia il lancio di Virtual Assistant, l'assistente digitale basato su intelligenza artificiale, progettato per migliorare l'esperienza di viaggio dei milioni di passeggeri che ogni anno transitano dall'aeroporto di Roma Fiumicino, confermato Migliore Aeroporto d'Europa per il settimo anno da ACI Europe. Questa soluzione sviluppata in collaborazione con Amazon Web Services (AWS) e Storm Reply, risponde concretamente alle esigenze più urgenti dei viaggiatori fornendo informazioni e supporto in tempo reale.
Il Virtual Assistant offre ai passeggeri un accesso rapido e semplice alle informazioni essenziali di viaggio, accompagnandoli durante tutta la loro esperienza in aeroporto. Disponibile tramite il Chatbot WhatsApp di ADR e il loro sito web ufficiale, il nuovo tool digitale - attraverso la mascotte ufficiale di Aeroporti di Roma ADRYX - permette ai viaggiatori di rimanere informati in ogni fase del proprio percorso, fornendo loro aggiornamenti in tempo reale sui voli, indicazioni sui servizi aeroportuali e raccomandazioni personalizzate per un'esperienza piacevole all’interno dei terminal.
"Dal primo 'Buongiorno' all'ultimo 'Arrivederci', ci impegniamo a offrire un'esperienza di viaggio fluida che combini l'ospitalità italiana all'innovazione tecnologica", ha dichiarato Emanuele Calà, Senior Vice President Transformation & Technology di Aeroporti di Roma. "Il Virtual Assistant rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso di trasformazione digitale, consentendoci di fornire supporto personalizzato ai circa 50 milioni di viaggiatori che transitano dai nostri aeroporti, assicurando che il loro primo e ultimo momento di contatto con la città sia confortevole ed efficiente."
La soluzione è stata sviluppata con l'esperienza dell'AWS Generative AI Innovation Center e Storm Reply, AWS Premier Consulting Partner, che ha aiutato ADR a sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale generativa per creare un assistente virtuale reattivo e intuitivo, capace di comprendere e rispondere a query complesse dei passeggeri in più lingue. Basato su Amazon Bedrock - servizio completamente gestito di AWS per i foundation model - e su un'architettura multi-agente, il Virtual Assistant di ADR fornisce risposte AI sicure, mantenendo al contempo rigorosi standard di privacy dei dati essenziali per le operazioni aeroportuali.
"L'Assistente basato su intelligenza artificiale è un esempio distintivo di come l'AI possa integrarsi perfettamente nelle esperienze quotidiane degli utenti, fornendo un potente ma discreto supporto contestuale ai viaggiatori", ha dichiarato Filippo Rizzante, Chief Technology Officer di Reply. "Combinando l'orchestrazione multi-agente con i servizi di intelligenza artificiale generativa di AWS, abbiamo permesso all'Assistente di gestire in tempo reale query complesse in modo sicuro ed efficiente attraverso molteplici lingue e contesti. Grazie allo spirito di innovazione di ADR, l'Assistente basato su intelligenza artificiale migliora ora sia l'efficienza operativa sia l'esperienza dei passeggeri in un hub globale ad alto traffico come Fiumicino."
"L'industria dei viaggi sta vivendo una rivoluzione guidata dall'intelligenza artificiale e dalle tecnologie cloud", ha affermato Julien Groues, VP AWS France and Europe South. "Il Virtual Assistant di Aeroporti di Roma dimostra come l'intelligenza artificiale generativa possa trasformare in modo significativo le esperienze dei passeggeri. Combinando la profonda comprensione delle esigenze dei viaggiatori da parte di ADR con le avanzate capacità di intelligenza artificiale di AWS e l'esperienza implementativa di Storm Reply, abbiamo creato una soluzione che rende la navigazione in uno dei sistemi aeroportuali più trafficati d'Europa più semplice e piacevole."
Le funzionalità principali del Virtual Assistant che interagisce naturalmente con i passeggeri ADR attraverso messaggi testuali o vocali includono:
- Informazioni sui voli in tempo reale: aggiornamenti istantanei su partenze, arrivi, ritardi e cambi di gate.
- Disponibilità dei posti auto: i viaggiatori possono verificare dove parcheggiare la propria auto in aeroporto.
-Informazioni sui servizi di trasporto: bus, taxi, treni per arrivare o partire dall'aeroporto.
- Raccomandazioni sui servizi dei Terminal: ristoranti, negozi, centri commerciali e altro ancora.
- Tracciamento bagagli: informazioni precise sui punti di ritiro e sullo stato dei bagagli.
- Assistenza per le coincidenze: guida personalizzata per i viaggiatori che effettuano voli in coincidenza.
- Supporto multilingue: comunicazione in più lingue per assistere i diversi viaggiatori internazionali di Roma.
Il Virtual Assistant è ora disponibile per tutti i passeggeri in partenza e in arrivo presso l'aeroporto di Roma Fiumicino, con ulteriori funzionalità in arrivo nei prossimi mesi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia