17 Novembre 2021
fonte: Twitter @blogsicilia
Dopo le piogge di quest'ultimo weekend finalmente le previsioni meteo mostrano un graduale ma costante miglioramento a partire da oggi e domani sui cieli della penisola. A partire dalla giornata di giovedì 18 novembre infatti, il sole tornerà a fare capolino su diverse regioni italiane, con le ultime precipitazioni a livello nazionale che si esauriranno mercoledì 17, persistendo con ulteriori fenomeni di instabilità nelle regioni meridionali del Paese. Un netto miglioramento è invece previsto per il weekend che sta per arrivare, con l'alta pressione che determinerà una fase di tempo pressoché stabile.
Instabilità persistente prevista per oggi, mercoledì 17 novembre, in particolare nel Mezzogiorno e nelle isole dove piogge intense e cieli nuvolosi imperverseranno su Sicilia e Sardegna, mentre rovesci più localizzati interesseranno Campania, Basilicata e Puglia. Nuvoloso anche nelle regioni del Centro Nord, ma con minori probabilità di pioggia. Isolati rovesci saranno tuttavia possibili già in mattinata nella zona del Triveneto, mentre nel pomeriggio le perturbazioni di sposteranno tra Lazio, Abruzzo, Molise e Toscana.
Per quanto riguarda le temperature queste saranno in aumento al Centro e in lieve calo nel meridione e in Sicilia, di pari passo con le precipitazioni che contraddistingueranno la zona. I venti saranno invece prevalentemente deboli, ad eccezione della Tramontana che soffierà sulla Liguria e dell'aria di Scirocco che colpirà invece il Tirreno, il Canale di Sicilia, lo Ionio orientale e il Canale d’Otranto.
A partire da domani, giovedì 18 novembre, il sole illuminerà i versanti alpini e il settore tirrenico, mentre sul resto d'Italia i cieli continueranno ad essere prevalentemente nuvolosi, specie sulle regioni che si affacciano sull'adriatico. L'instabilità metereologica persisterà invece nelle regioni del Sud, con formazioni di natura temporalesca su Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Piogge sparse di debole intensità interesseranno anche Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, oltre all'Appennino emiliano e romagnolo.
Stabili invece le temperature, con valori massimi intorno ai 18-19 gradi su Toscana, Lazio, Sardegna, Sicilia e regioni meridionali, mentre al Nord i valori si manterranno tra i 12 e i 16 gradi. Nelle regioni che si affacciano sulla Pianura Padana sono inoltre previsti in mattinata banchi di nebbia, che tenderanno tuttavia a diradarsi durante la giornata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia