10 Novembre 2021
Pioggia (fonte foto LaPresse)
Dopo alcuni giorni di anomalo rialzo delle temperature ecco che le previsioni meteo per oggi e domani tornano a mostra l'Italia fare nuovamente ingresso nella stagione autunnale. Nelle giornata di mercoledì 10 e giovedì 11 novembre infatti, il nostro Paese sarà caratterizzata prevalentemente da cieli coperti e numerosi rovesci soprattutto nelle regioni del Centro Sud. Il vortice di bassa pressione stazionante sul Mar Mediterraneo comporterà un netto abbassamento delle temperature su tutto il territorio nazionale, condizionando il divario termico tra Nord e Sud già dalla giornata di giovedì.
Per la giornata di mercoledì 10 novembre troviamo cieli coperti su praticamente tutto il settentrione con rovesci concentrati sul versante alpino occidentale nelle regioni Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria di ponente. Piogge in mattinata anche a Milano, mentre e Torino le precipitazioni perdureranno per tutta la giornata. Le temperature massime andranno dai 10 gradi di Aosta ai 15 gradi del Triveneto, previsti nelle città di Venezia e Trento.
Precipitazioni sparse anche nel Centro Italia, dove i rovesci caratterizzeranno soprattutto la Capitale. A Roma infatti sono previste piogge deboli a partire dalla serata di mercoledì, mentre in Sardegna i rovesci saranno diffusi prevalentemente in mattinata. In controtendenza Firenze, dove il cielo coperto del mattino lascerà spazio ad ampie schiarite nella notte tra mercoledì e giovedì. Prevalenza di nubi sulle regioni adriatiche, mentre le temperature saranno comprese tra i 15 gradi di Campobasso e i 22 gradi di Roma.
Tempo instabile infine nel Mezzogiorno, con piogge soprattutto nelle regioni di Sicilia e Calabria. Proprio in Sicilia inoltre è previsto un drastico peggioramento nella serata del 10 novembre, con nubifragi nelle province di Trapani e Agrigento. Nelle restanti regioni del meridione previsto invece cielo coperto e temperature massime comprese tra i 17 gradi di Potenza e i 23 gradi di Palermo e Napoli. Per quanto riguarda il capoluogo campano sono previste nuvole sparse lungo la mattinata, che lasceranno spazio a schiarite già nel pomeriggio.
La giornata di giovedì 11 novembre sarà prevalentemente soleggiata per gran parte delle regioni del Nord Italia, soprattutto sulle aree alpine orientali e sulle fasce pedemontane. Già dal primo mattino inoltre le temperature registrate saranno oltre la media stagionale con picchi di 18-19 gradi. Le schiarite interesseranno tuttavia anche alcune zone del Centro e del Sud, come la Toscana, la Puglia, la Basilicata, la Campania e la Calabria settentrionale.
Persiste invece il maltempo in Sicilia, dove saranno attesi rovesci e temporali, e in Sardegna con isolati rovesci di media intensità sui settori tirrenici. Piogge sparse anche nella Calabria meridionale e nelle aree appenniniche dell'Abruzzo. Ciò comporterà un lieve calo delle temperature, specie nelle due isole maggiori, con valori che si manterranno intorno ai 20 gradi. Il moto ondoso resta poco mosso nel Mar Adriatico, mentre rimane mosso - seppur in attenuazione - nei tratti di mare corrispondenti al Mediterraneo, al Tirreno e allo Ionio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia