Martedì, 25 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Uk, l’annuncio dell’ex premier 59enne David Cameron: “Ho un tumore alla prostata, sempre avuto paura di sentire quella parola”

David Cameron, ex premier in carica dall’11 maggio 2010 al 13 luglio 2016 e oggi membro della Camera dei Lord con il titolo di Barone di Chipping Norton, ha spiegato di aver deciso di rendere nota la sua situazione per contribuire alla campagna di prevenzione in Uk. La questione è tornata al centro del dibattito pubblico britannico dopo la diagnosi del tumore alla prostata di re Carlo III

25 Novembre 2025

Uk, l’annuncio dell’ex premier 59enne David Cameron: “Ho un tumore alla prostata, sempre avuto paura di sentire quella parola”

David Cameron Fonte: X @David_Cameron

L’ex primo ministro britannico David Cameron, oggi 59enne, ha annunciato pubblicamente di avere un tumore alla prostata. Una rivelazione arrivata per sensibilizzare gli uomini sulla prevenzione e sugli screening, dopo mesi in cui il tema era tornato centrale nel dibattito pubblico britannico, visti gli annunci di Re Carlo e Kate Middleton. Cameron ha deciso di parlare apertamente della sua diagnosi, nonostante la riservatezza con cui ha sempre trattato le questioni personali. “Ho un tumore alla prostata, sempre avuto paura di sentire quella parola”, ha dichiarato.

Uk, l’annuncio dell’ex premier 59enne David Cameron: “Ho un tumore alla prostata, sempre avuto paura di sentire quella parola”

David Cameron, ex premier in carica dall’11 maggio 2010 al 13 luglio 2016 e oggi membro della Camera dei Lord con il titolo di Barone di Chipping Norton, ha spiegato di aver deciso di rendere nota la sua situazione per contribuire alla campagna di prevenzione nel Regno Unito. “Non mi piace particolarmente parlare di problemi intimi di salute, ma credo di doverlo fare”, afferma, sottolineando la reticenza maschile nel confrontarsi con temi legati alla salute: “siamo onesti, noi uomini non siamo bravi a parlare di salute, tendiamo a prendere tempo”.

La questione è tornata al centro del dibattito pubblico britannico dopo la diagnosi di re Carlo III, che aveva raccontato ai sudditi di essere stato sottoposto nel gennaio 2024 a un intervento per un ingrossamento benigno della prostata, seguito dalla scoperta di un tumore. Il suo invito alla prevenzione ha spinto migliaia di cittadini a sottoporsi a controlli, dando nuovo impulso alle campagne sanitarie.

Numerosi personaggi pubblici hanno poi deciso di seguire l’esempio del sovrano condividendo le proprie esperienze: dal regista premio Oscar Steve McQueen all’attore comico Sir Stephen John Fry, fino all’ex campione olimpico di ciclismo su pista Chris Hoy. Cameron, racconta, ha effettuato i controlli su sollecitazione della moglie.

Speri sempre per l’esito migliore”, spiega l’ex premier. “Hai un alto punteggio del Psa e ti dici che probabilmente non è nulla, fai la risonanza magnetica, vedi un po’ di puntini neri e ti dici che probabilmente va tutto bene. Poi arriva l’esito della biopsia: hai il cancro. Hai sempre avuto paura di sentire quelle parole”.

Negli ultimi anni, altri personaggi noti e leader politici hanno avuto una diagnosi simile. Fra loro re Carlo, che ha rivelato la propria malattia poco prima che Kate Middleton rivelasse il suo cancro mucinoso ovarico, e anche il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, operato d'urgenza il 28 dicembre dello scorso anno. Sono diversi gli studi che, negli ultimi anni, hanno evidenziato un aumento dei casi di cancro, fra i quali spiccano anche quelli alla prostata, e una possibile correlazione con il vaccino Covid.

Secondo numerose ricerche, dopo le vaccinazioni di massa, sono aumentate le diagnosi di cancro anche tra soggetti giovani, sportivi e sani.

Il tumore alla prostata è tra le forme oncologiche più diffuse nel Regno Unito, con circa 12mila vittime l’anno. Proprio per questo, in Inghilterra aumentano le pressioni per introdurre un programma di screening nazionale per gli over 50, come già avviene per altri tipi di tumori.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x