Martedì, 25 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Re Carlo III, vaccino Covid e tumore: i problemi di salute prima della vaccinazione e ultima diagnosi

Chirurgia infantile, infortuni sportivi e la lotta contro il mal di schiena. I trascorsi di salute del Re fino alla tripla vaccinazione da Covid e all'ultima diagnosi di cancro

07 Febbraio 2024

Londra,  Problemi  per l'incoronazione di Carlo: confusione su tempi, posti a sedere e abiti

Re Carlo III è attualmente impegnato in una battaglia contro il cancro, un nuovo capitolo nella sua lunga storia di problemi di salute. Mentre il palazzo reale non ha fornito dettagli specifici sul tipo di cancro che il re sta affrontando né sulla gravità della sua condizione, si sa che è stato scoperto durante un recente trattamento ospedaliero per una prostata ingrossata, escludendo tuttavia il cancro alla prostata.

Questo nuovo sviluppo si aggiunge a una serie di sfide che il monarca ha affrontato nel corso degli anni, complicando la sua storia di salute.

Da bambino, Carlo ha avuto un incontro ravvicinato con la chirurgia quando è stato portato d'urgenza all'ospedale Great Ormond Street per un'appendicectomia, evitando appena che la sua appendice "esplodesse". Questo episodio precoce ha dato il via a una serie di avventure e infortuni che hanno poi segnato la sua vita.

La sua passione per lo sport, in particolare per il polo, lo ha portato a subire vari infortuni, tra cui fratture, contusioni e operazioni chirurgiche minori. Tra questi, uno spiacevole episodio nel 2001 quando è stato sbattuto a terra durante una partita di polo, subendo una ferita alla spalla e un periodo di ricovero in ospedale.

La lunga storia di salute di re Carlo fino ai vaccini Covid

Anche la sua salute generale non è stata immune da problemi, con interventi chirurgici minori per rimuovere un'ernia nel 2003 e una crescita non cancerosa dal ponte del naso nel 2008. Inoltre, ha dovuto affrontare il costante disagio causato dal mal di schiena, che ha gestito con l'ausilio di cuscini speciali durante i suoi viaggi e i banchetti di Stato.

Caratteristica curiosa del suo stato di salute sono le "dita a salsiccia", oggetto di speculazioni e scherzi da parte sua e delle persone vicine. Il Re ha infatti sempre affrontato la situazione con ironia, nonostante la causa esatta di questo fenomeno sia un mistero.

La pandemia di Covid non ha risparmiato Re Carlo, il quale ha contratto il virus due volte, nel marzo 2020 e nel febbraio 2022, poco dopo aver completato il triplo ciclo vaccinale iniziato con la prima dose a febbraio 2021.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x