25 Agosto 2025
Trump-Zelensky
Nuovo passo indietro del presidente americano Donald Trump nei confronti del suo corrispettivo ucraino Volodymyr Zelensky. In nuove dichiarazioni raccolte dalla stampa a stelle e strisce, il tycoon sembra molto vicino a scaricare la causa ucraina, partendo da un taglio netto dei fondi: "Non daremo più un soldo a Kiev, da ora in poi faremo accordi solo con la Nato". Poi, le accuse direttamente a Zelensky: "È solo un grande venditore, un businessman, ogni volta che torna da Washington ha sempre più soldi". Poi, il monito: "A Putin non piace, il summit fra Russia e Ucraina è sempre più lontano".
Donald Trump ha sferrato un nuovo duro attacco contro l’Ucraina e il suo presidente Volodymyr Zelensky, annunciando la fine del sostegno diretto da parte degli Stati Uniti. “Non spendiamo più alcun soldo per l’Ucraina, noi trattiamo con la Nato e non con Kiev”, ha dichiarato il presidente americano nello Studio Ovale, confermando una svolta nella linea di Washington.
Trump ha più volte definito Zelensky un opportunista: “Zelensky è stato il più grande venditore del mondo. Ogni volta che lasciava la Casa Bianca si portava via milioni di dollari”. Il leader repubblicano ha accusato il presidente ucraino di aver fatto leva sulla guerra per arricchirsi a spese dei contribuenti americani: “È venuto qui a mani vuote e se n’è andato con valigie piene. È un uomo che non vuole la pace, vuole soltanto più soldi e più armi”.
Il presidente ha ricordato che Joe Biden aveva inviato oltre 350 miliardi di dollari in aiuti militari a Kiev, ma secondo lui la strategia ha solo prolungato il conflitto. “Io non mando più armi, ora stiamo facendo soldi vendendole ai nostri alleati Nato. Ma non mi interessa fare soldi, io voglio salvare vite umane”, ha affermato, sottolineando che l’unica via d’uscita è un negoziato diretto con Mosca.
Trump ha inoltre rivelato di aver parlato di nuovo con Vladimir Putin, descrivendo il colloquio come “buono, come sempre”. Ha ribadito che se fosse stato al potere fin dall’inizio, “questa guerra non sarebbe mai successa”. Con queste parole, la Casa Bianca prende le distanze da Kiev, lasciando Zelensky sempre più isolato sulla scena internazionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia