26 Maggio 2025
Von der Leyen e Trump, fonte: imagoeconomica
Gli Usa hanno deciso di rinviare i dazi all'Ue del 50% al 9 luglio. Le tariffe dunque non partiranno più ad inizio giugno. La decisione dopo una telefonata tra Trump e von der Leyen, che aveva il compito di provare ad imbastire le basi per una trattativa. Così il tycoon su Truth: "Oggi ho ricevuto una chiamata da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, che mi ha chiesto una proroga della scadenza del primo giugno per le tariffe del 50% in relazione al commercio e all'Unione Europea. Ho detto sì alla proroga, che è stata fissata al 9 luglio 2025. È stato un privilegio per me farlo. La presidente della Commissione ha affermato che i colloqui inizieranno rapidamente".
Nuova proroga per l'Ue sui dazi. Decisiva la telefonata tra Trump e von der Leyen, come peraltro asserito dal presidente americano. Lo scorso venerdì Trump aveva dichiarato: "Non sto cercando un accordo, l'accordo è stato già fissato: è al 50%", accusando Bruxelles di aver approfittato degli Usa in rapporti commerciali sbilanciati per decenni. Le borse europee avevano chiuso in rosso, con Milano che aveva perso il 3%.
Così Von der Leyen: "Buona telefonata con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'Ue e gli Stati Uniti condividono le più importanti e strette relazioni commerciali del mondo. L'Europa è pronta a portare avanti i colloqui in modo rapido e deciso. Per raggiungere un buon accordo, avremmo bisogno del tempo necessario fino al 9 luglio".
Trump ha anche dichiarato che la sua politica dei dazi mira a delle produzioni specifiche: "Non stiamo cercando di produrre scarpe da ginnastica e T-shirt. Vogliamo produrre equipaggiamento militare. Vogliamo realizzare cose importanti. Vogliamo occuparci dell'intelligenza artificiale".
"A essere sincero, non sono interessato a produrre T-shirt. Non sono interessato a produrre calzini. Possiamo farlo molto bene in altre località. Noi vogliamo produrre chip, computer e molte altre cose, oltre a carri armati e navi", ha aggiunto Trump.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia