Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tunisia, meditazione Sahaja Yoga di Shri Mataji Nirmala Devi per i bambini malati di leucemia all'Ospedale Azziza Othamana di Tunisi

Le sessioni mamme-bimbo per risvegliare l'energia Kundalini e rimuovere lo stress che aggrava il mal funzionamento della milza

11 Aprile 2025

Tunisia, meditazione Sahaja Yoga di Shri Mataji Nirmala Devi per i bambini malati di leucemia all'Ospedale Azziza Othamana di Tunisi

Fonte: Facebook@Corso gratuito di meditazione sahaja yoga

L'ATEL (Association Tunisienne Des Enfants Leucémiques) e l'aps SAHAJA YOGA Italia di Roma e Parigi insieme presso l'Ospedale Azziza Othamana di Tunisi per dare conforto e cercare di curare i bambini affetti dalla leucemia anche con gli insegnamenti di Shri Mataji Nirmala Devi. Entrare nel reparto di leucemia pediatrica dell'Ospedale Azziza Othamana supportato dai volontari dell'ATEL l'Ass.ne tunisina per i bambini leucemici e diretto dalla dott.ssa Selima, medico docente universitario di Ematologia, è stata un'esperienza umana indimenticabile. Ci ha commossi l'amore, la cura, la dedizione e l'impegno della dott.ssa Selima la quale svolge la professione di medico come una missione curando ed assistendo i bambini leucemici come fossero tutti suoi figli e le loro mamme sue sorelle.

All'Ospedale Azziza Othamana di Tunisi, i bambini malati di leucemia meditano con Sahaja Yoga, seguendo gli insegnamenti di Shri Mataji Nirmala Devi

Il reparto è magnifico, moderno, pulitissimo, curato nei minimi dettagli, provvisto di stanze a due letti con bagno in camera; un'eccellenza alla pari dei migliori reparti pediatrici in Europa, e coloratissimo con una sala comune equipaggiata di tavoli per colorare e fare i compiti, computer, televisore digitale e giochi per tutte le età.

Ed in questo vivace contesto policromo si sono svolti, per ora, 4 incontri di meditazione Sahaja Yoga per cercare di curare la leucemia anche con la meditazione Sahaja Yoga insegnata da Shri Mataji Nirmala Devi, la quale ha donato all'umanità la possibilità di risvegliare l'energia Kundalini, energia divina, che risiede, in forma inattiva, nell'osso sacro di ogni essere umano e che attraverso lo stato meditativo Sahaja, ci dona una sensazione di benessere, pace e tranquillità interiori, nutrendo, riequilibrando e curando, sia l'aspetto fisico che emotivo che mentale di ogni essere umano. E, pertanto, curare anche la leucemia la quale ha origine, secondo Shri Mataji Nirmala Devi, in una mal funzionamento dell'organo della milza.

Secondo gli insegnamenti di Shri Mataji Nirmala Devi, infatti, a causa della frenetica e convulsa attività mentale, emotiva e fisica, l’esser costantemente agitati, sotto pressione ed iper efficienti ed in uno stato di perenne pre allarme, l'organo della milza produce indiscriminatamente una maggiore quantità di cellule ematiche fino all'esaurimento ed impazzimento della stessa tanto che le stesse cellule ematiche s'indeboliscono e sono soggette all'attacco di agenti patogeni i quali sono la causa della leucemia. Cosicché se una persona riesce a raggiungere quotidianamente lo stato meditativo Sahaja per almeno 10/12 min al mattino e 10/15 min la sera, la leucemia può essere curata al 100%, ma "solo se si desidera anche il proprio risveglio spirituale", precisa Shri Mataji Nirmala Devila quale chiarisce che non si vuole sostituire ai medici ma che "solo coloro che desiderano raggiungere la consapevolezza della propria natura divina interiore potranno essere curati con la meditazione Sahaja Yoga". (10/10/1980, Zurigo).

Shri Mataji Nirmala Devi: "Lo stress materno in gravidanza può favorire mal funzionamento milza del feto, meditazione Sahaja Yoga dona sollievo a mamme e bambini"

Per quanto concerne la leucemia della quale alcuni bambini soffrono dalla nascita, Shri Mataji Nirmala Devi spiega che se le mamme durante il periodo della gravidanza hanno uno stile di vita iper attivo, frenetico, sempre agitato, è possibile che la milza del feto acquisisca la stessa condizione di stress della milza materna ed inizi a produrre cellule ematiche difettose e non in armonia con l'organismo e ciò rende quest'ultimo vulnerabile al cancro ed a malattie come la leucemia. (15/03/2/1983 - Sydney, Australia)

Sulla base di questi presupposti mamme e figli, bambini e bambine di età tra gli 8 anni ed i 15, malati di leucemia presso il reparto dell'Ospedale Azziza Othamana di Tunisi, hanno meditato insieme, per circa un'ora; e, forse, proprio le mamme ne hanno consapevolmente beneficiato maggiormente sentendosi molto più serene e confortate ed alleggerite da tutti i pensieri e le emozioni negative che comprensibilmente una mamma prova ogni qual volta il proprio figlio è in pericolo di vita per una malattia grave come la leucemia che, però effettivamente può essere curata se mamma e figlio, in sintonia, riescono a ritrovare pace e serenità interiore attraverso l'amorevole azione guaritrice della propria Kundalini in sinergia con la Kundalini di Shri Mataji Nirmala Devi. Proprio come racconta l'antico aforisma medicus curat, natura sanat" la "vis medicalrix nalurae" della Kundalini risvegliata è il nostro miglior alleato per guarire anche dalla leucemia.

Per il momento non è stato fatto alcuno studio scientifico sull'effettivo miglioramento della salute dei bambini a seguito di queste sessioni meditative che si sono svolte in modo molto saltuario senza alcuna effettiva continuità; né sono state svolte delle analisi mirate. Ciò che al momento possiamo riferire sono i sorrisi sinceri pieni di gratitudine, gli occhi illuminati per un seppur breve momento interiore di silenzio e benessere che darà loro, se quotidianamente alimentato, tutte le energie necessarie non perdere la speranza di una remissione e/o riduzione delle cellule leucemiche. Speriamo in futuro di poter programmare delle sessioni di meditazione di Sahaja Yoga combinate anche ad uno studio sistemico sui possibili benefici. 

di Giuseppe Filippo Papik Geraci 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x