14 Ottobre 2025
Milano, 14 ott. (askanews) - I tentativi dell'Ue di integrare le economie dei suoi 27 Stati membri sono stati insufficienti a stimolare la crescita, ha affermato il capo economista del Fmi Pierre-Olivier Gourinchas, secondo il quale è necessario fare di più per alleviare il peso sulle imprese e stimolare gli investimenti privati.
"Guardando al prossimo anno, vedremo che la politica fiscale in Germania, in particolare, gli investimenti infrastrutturali e le spese per la difesa inizieranno ad aumentare - ha dichiarato - ciò darà una piccola spinta alle economie europee in futuro, anche se, sapete, la crescita complessiva rimane vicina a quella che stimiamo essere la produzione potenziale nell'area dell'euro, che è di circa l'1,1%. Quindi, quali tipi di politiche sono assolutamente necessarie? Beh, le raccomandazioni del rapporto Draghi sono azzeccate. Voglio dire, c'è certamente la necessità di integrare molto più profondamente i diversi paesi che formano l'Eurozona e l'Unione Europea. Questo è stato, ovviamente, realizzato in una certa misura. Ma quello che stiamo vedendo è che c'è ancora molto lavoro da fare. E ci sono stati alcuni progressi, ma insufficienti a nostro avviso in termini di integrazione di queste economie".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia