Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, “coalizione dei volenterosi” bloccata da mancato ok Usa, Trump: “nessun impegno a garantire sicurezza”, fallito piano di Starmer e Macron

È stata bloccata la “coalizione dei volenterosi” dopo il mancato ok di Donald Trump che non ha assicurato l’impegno di garantire sicurezza. Un fallimento il piano di Starmer e Macron

10 Aprile 2025

Macron, Starmer, Zelensky

Fonte: Imagoeconomica

La “coalizione dei volenterosi” è stata bloccata dal mancato ok degli Stati Uniti. Il presidente Usa Trump ha dichiarato di non garantire la sicurezza e di non volersi prendere nessun impegno. Il piano dell’Ue, proposto da Starmer, primo ministro Uk, e Macron, presidente francese, si può definire fallimentare.

No Usa a “coalizione dei volenterosi”, fallito il piano di Starmer e Macron

La tanto discussa “coalizione dei volenterosi”, promossa da Regno Unito, con Starmer, e Francia, con Marcron, per garantire la sicurezza dell’Ucraina in uno scenario post-bellico, è naufragata ancora prima di nascere. Nonostante gli sforzi diplomatici di Londra e Parigi, la Casa Bianca – e in particolare il presidente Donald Trump – si è finora rifiutata di offrire qualsiasi forma concreta di garanzia a supporto dell’iniziativa. Il presidente Usa ha detto di non volersi assumere “nessun impegno a garantire sicurezza”.

Secondo fonti riportate da Bloomberg, i due Paesi europei avrebbero tentato di ottenere da Washington un impegno alternativo all’invio di truppe: supporto aereo, sistemi di sorveglianza alle frontiere e condivisione di intelligence. Tuttavia, il presidente statunitense avrebbe deciso di non prendere posizione in questa fase, frenando di fatto l’intero progetto, o meglio, facendolo fallire sul nascere.

L’incontro odierno tra i ministri della Difesa dei Paesi coinvolti nella coalizione, previsto presso la sede della NATO, si svolgerà dunque in un clima di forte incertezza. Senza l’appoggio statunitense, il peso politico e militare della coalizione potrebbe risultare insufficiente per offrire a Kiev le garanzie richieste, tanto più in un momento delicato come quello successivo a un cessate il fuoco.

Intanto ad Istanbul si stanno tenendo i colloqui tra Usa e Russia per il cessate il fuoco. Per la portavoce Usa Tamy Bruce è “necessaria la pace tra Russia e Ucraina”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x