Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Parigi, oggi vertice a 31 dei "volenterosi", sul tavolo la "guerra contro la Russia" ed i peacekeeping, Meloni: "Soldati a Kiev solo con l'Onu"

Il vertice dei "volenterosi" arriva dopo il bilaterale francese tra Macron e Zelensky, nel quale il primo ha promesso ulteriori 2 miliardi di "aiuti" per l'Ucraina

27 Marzo 2025

Parigi, oggi vertice a 31 dei "volenterosi", sul tavolo la "guerra contro la Russia" ed i peacekeeping, Meloni: "Soldati a Kiev solo con l'Onu"

Zelensky, Macron e Starmer, fonte: imagoeconomica

Parigi oggi ospiterà il vertice dei cosiddetti "volenterosi". Un vertice a 31 il cui unico obiettivo sarà quello di proseguire la "guerra contro la Russia e a cascata tutti gli altri provvedimenti come gli "aiuti" a Kiev e l'invio di peacekeeping. Meloni però si è opposta a questa soluzione, asserendo che un invio di truppe italiane sul suolo ucraino avverrà soltanto con l'egida Onu.

Parigi, oggi vertice a 31 dei "volenterosi", sul tavolo la "guerra contro la Russia" ed i peacekeeping

Il vertice dei "volenterosi" arriva dopo il bilaterale francese tra Macron e Zelensky, nel quale il primo ha promesso ulteriori 2 miliardi di "aiuti" per l'Ucraina. Presenti 23 Paesi dell'Ue, inclusa la Francia padrona di casa, Canada, Australia e Turchia. Quattro i nodi da sciogliere: gli "aiuti" immediati che i Paesi vogliono continuare a fornire all'Ucraina, dato che la guerra con la Russia  "continua", malgrado le trattative volute dagli Usa in Arabia Saudita. Ciascun leader dirà come vuole aiutare Kiev e "cosa è pronto a fare". Si tratterà di definire i "contributi in base alle necessità espresse dagli ucraini ed i processi" che consentiranno di aiutare Kiev in modo "efficace".

Il secondo nodo è il cessate il fuoco, che i 31 Paesi, o almeno la maggior parte, vorrebbe "totale". Dopo questo, occorrerà parlare di "rispetto del cessate il fuoco", di definire le responsabilità e le misure da adottare in caso di violazione del cessate il fuoco. Il terzo punto riguarda gli "aiuti" a lungo termine all'esercito ucraino. L'obiettivo dei Paesi che partecipano al vertice è far sì che gli ucraini dispongano di "tutti i mezzi" per prevenire una nuova "aggressione russa".

Il quarto punto riguarda la "forza di rassicurazione" che la Francia intende istituire con i britannici e  con il contributo di "molti Paesi europei", tradotto: l'invio di peacekeeping. Su questo punto però la premier Meloni ha già messo il punto: "Non è prevista alcuna partecipazione nazionale a una eventuale forza militare sul terreno". Questo potrebbe avvenire soltanto con l'egida Onu.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x