Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nave spia Russia Yantar nella Manica, allontanata dal Regno Unito, Londra minaccia: “Pronti a maniere forti contro la Russia”

Una nave spia russa al largo delle coste del Regno Unito è stata intercettata nel tentativo di spiare le infrastrutture sottomarine britanniche

24 Gennaio 2025

Nave spia russa

Nave spia russa (fonte twitter @RadioCL1)

Un sottomarino d’attacco della Royal Navy britannica ha allontanato al largo della costa britannica la nave spia russa Yantar, impegnata in attività di spionaggio delle infrastrutture sottomarine del Regno Unito lo scorso lunedì 20 gennaio, come ha rivelato il segretario alla difesa John Healey.

L’incidente sarebbe avvenuto a novembre, ma la nave spia russa Yantar è tornata nelle acque britanniche questa settimana a circa 45 miglia dalla costa, secondo le parole del responsabile della difesa. Per contrastare la la missione di spionaggio, che ha attraversato le acque della Cornovaglia, il Regno Unito ha modificato le regole di ingaggio della Marina per consentire alle navi da guerra britanniche e al sottomarino di avvicinarsi alla Yantar e monitorarne meglio le attività.

Il ministro della difesa Healey: “Russia minaccia più urgente per Gran Bretagna”

Healey ha spiegato che la nave russa era stata utilizzata per raccogliere informazioni e mappare le infrastrutture sottomarine strategiche del Regno Unito. Nella sua allocuzione in Parlamento il responsabile della difesa si è rivolto direttamente a Putin: "Vi vediamo. Sappiamo cosa state facendo. E non ci sottrarremo a un'azione decisa per proteggere questo Paese”.

La Russia sostiene che la Yantar sia una nave di ricerca oceanografica operata dal suo ministero della difesa.

Il Regno Unito e i suoi alleati della Nato sono sempre più preoccupati per i rischi posti dal Paese guidato da Putin a cavi sottomarini, gasdotti e altre infrastrutture. Per contrastare la prima missione di spionaggio, che è passata attraverso le acque della Cornovaglia, il segretario ha affermato di aver modificato le regole d’ingaggio della marina per consentire alle navi da guerra britanniche e al sottomarino di avvicinarsi maggiormente alla nave e monitorarne meglio le attività.

Attivato il sistema di IA Nordic Warden

Le azioni della Yantar fanno parte di quella che i capi dell'intelligence britannica e americana hanno definito una “sconsiderata campagna di sabotaggio” in Europa da parte di agenti dell'intelligence russa. Il premier britannico Keir Starner ha avuto colloqui con Estonia e Finladia per attivare il sistema di intelligenza artificiale Nordic Warden, usato per monitorare le navi della flotta russa e proteggere le infrastrutture marine.

Il Regno Unito è molto preoccupato delle attività di spionaggio russe, tanto che un alto funzionario Nato ha avvertito in un’intervista a Sky News della “reale possibilità” che la Russia operi un attacco non convenzionale contro la Nato che potrebbe causare molte vittime.

Negli scorsi mesi la presenza di altre imbarcazioni russe è stata segnalata nelle acque del Regno Unito. Nel novembre 2024 la RFS Admiral Golovko, una nave da guerra equipaggiata con missili ipersonici, era stata segnalata nelle acque britanniche nel corso di una esercitazione nello Stretto della Manica. Sempre nella Manica nel settembre 2024 il sottomarino Novorossiyk ha attraversato lo stretto che separa la Francia dal Regno Unito.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x