20 Gennaio 2025
Trump, fonte: imagoeconomica
Trump ha tenuto un comizio pre insediamento. Nel cosiddetto Inauguration Day, il neo presidente ha parlato dei diversi temi che vuole affrontare una volta partita la sua presidenza. Temi di cui ha già parlato in campagna elettorale e che gli hanno consentito di vincere le elezioni. "Vedrete qualcosa di speciale. Vedrete ordini esecutivi che vi renderanno felici. Ne vedrete molti", ha detto riferendosi ai famosi 100 ordini esecutivi che vuole mettere nel primo giorno del suo mandato. Oggi è il giorno del giuramento alle 12 ore locale, le 18 in Italia. Alla Casa Bianca sarà presente anche la premier Meloni.
"Daremo al popolo americano il miglior primo giorno, la più grande prima settimana e i più straordinari primi 100 giorni di ogni presidenza nella storia americana". È un Trump euforico quello che si presenta alla Capital One Arena di Washington dove ha arringato la folla.
"Abbiamo vinto. A mezzogiorno - ha aggiunto - si chiude il sipario su 4 anni di declino americano. Inizia un nuovo periodo di prosperità e orgoglio. Fermeremo l'invasione". Nel suo discorso Trump ha fatto riferimento alla "più grande operazione di deportazione della storia americana" che "partirà molto presto. Difenderemo i nostri confini, proteggeremo i nostri cittadini: non saremo invasi, occupati, conquistati".
Ci riprenderemo la nostra ricchezza" ha aggiunto. "Riporteremo legge e ordine nelle nostre città, riporteremo il patriottismo nelle nostre scuole e sbatteremo fuori la follia transgender. Niente più uomini nello sport femminile, è finita". "Taglieremo la burocrazia federale, creeremo il nuovo Dipartimento per l'efficienza del governo guidato da Elon Musk. È qui da qualche parte", ha detto accogliendo il magnate sull'enorme palco.
Inevitabile il passaggio su TikTok, il tema di questi giorni dopo che l'amministrazione Biden ha posto il divieto all'app cinese per presunti motivi di "sicurezza nazionale". "Dobbiamo salvare TikTok, mi piace, e dobbiamo salvare posti di lavoro".
Poi quello che forse è il dettaglio più choc: "Renderemo pubblici i documenti relativi agli omicidi di John Fitzerald Kennedy, di suo fratello Robert Kennedy e di Martin Luther King".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia